Gratin+di+zucca+patate+e+fontina+%7C+Sapore+morbido+e+filante
ricettasprint
/gratin-di-zucca-patate-e-fontina-sapore-morbido-e-filante/amp/
Secondo piatto

Gratin di zucca patate e fontina | Sapore morbido e filante

Gratin di zucca patate e fontina ricettasprint

Il gratin di zucca patate e fontina è un piatto essenzialmente a base vegetale, buonissimo, saporito ed anche facile che può essere proposto tranquillamente a cena come pietanza unica ed accompagnato magari da un buon pane caldo o una focaccia semplice per un menù rustico e sfizioso. Essendo un piatto versatile, può essere proposto anche come secondo oppure come contorno abbondante in abbinamento a carne e pesce senza distinzioni. Insomma si tratta di una ricetta dal sapore contadino, casalingo, ma anche scenografico da vedere perché la sua consistenza filante e saporita conquista anche solo alla vista. Vediamo insieme come realizzare questa bontà seguendo il procedimento alla portata di tutti, anche di chi non è pratico ai fornelli, con la nostra ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: Gratin filante di riso broccoli e mozzarella | Un facilissimo piatto completo
Oppure: Parmigiana di finocchi gratinati con besciamella | strepitosa bontà

Ingredienti

600 gr di zucca
600 gr di patate

300 gr di fontina
100 gr di scamorza
100 gr di parmigiano grattugiato
Burro q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Uno spicchio d’aglio
Sale e pepe q.b.

Preparazione del gratin

Per realizzare questo piatto iniziate lavando e pulendo la zucca, eliminate la buccia esterna ed i semi poi tagliate la polpa a cubetti. Lavate le patate e lessatele in abbondante acqua bollente per 7/8 minuti in modo che si ammorbidiscano, poi scolatele e pelatele. Tagliate anche in questo caso a tocchetti e mettete da parte, facendole raffreddare.

Prendete una casseruola, versate un po’ di olio extra vergine d’oliva ed uno spicchio d’aglio pelato e tritato. Accendete a fuoco dolce e fate soffriggere fino a che diventi dorato, poi unite la zucca e rosolatela un attimo. Aggiungete anche le patate, regolate di sale e saltate qualche minuto per insaporire, poi spegnete. Tagliate a pezzetti la scamorza e la fontina, prendete una pirofila ed imburratela molto bene.

Versate le verdure alternando ai formaggi ed ultimate con la fontina ed il parmigiano grattugiato. Trasferite in forno e terminate la cottura per un quarto d’ora a 180 gradi, poi cinque minuti in modalità grill per creare in superficie la deliziosa gratinatura che caratterizza questo piatto. Gustatelo!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

6 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

6 ore ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

8 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

9 ore ago