Grazie+alla+ricetta+di+mia+zia%2C+preparo+il+pollo+nella+met%C3%A0+del+tempo%3A+lo+faccio+in+padella+con+funghi+e+zucca%2C+%C3%A8+veloce+e+buonissimo
ricettasprint
/grazie-alla-ricetta-di-mia-zia-preparo-il-pollo-nella-meta-del-tempo-lo-faccio-in-padella-con-funghi-e-zucca-e-veloce-e-buonissimo/amp/
Secondo piatto

Grazie alla ricetta di mia zia, preparo il pollo nella metà del tempo: lo faccio in padella con funghi e zucca, è veloce e buonissimo

Dimenticati delle solite patate per accompagnare il pollo, con la ricetta che mi ha dato mia zia lo faccio in padella con funghi e zucca, non solo è veloce ma anche buonissimo e originale, lo devi provare!

Il pollo in padella con funghi e zucca è un piatto gustoso e originale, perfetto per cambiare la solita accompagnatura di patate. La ricetta che ti ho dato mia zia è veloce da preparare e ti sorprenderà con i suoi sapori deliziosi.

Grazie alla ricetta di mia zia, preparo il pollo nella metà del tempo: lo faccio in padella con funghi e zucca, è veloce e buonissimo

La combinazione di pollo, funghi e zucca crea una sinfonia di gusti e consistenze. I funghi champignon, con il loro sapore terroso, si abbinano perfettamente alla dolcezza della zucca. Puoi arricchire ulteriormente la ricetta aggiungendo del formaggio grattugiato sulla superficie del pollo prima di servirlo, questo darà un tocco cremoso al piatto e renderà la ricetta ancora più deliziosa.

Pollo in padella con funghi e zucca

Insomma, il pollo in padella con funghi e zucca è un’ottima alternativa alle patate come accompagnamento. È una ricetta semplice, veloce e piena di sapore. Non ti resta che provare a stupire i tuoi ospiti con questa preparazione originale, quindi allaccia il grembiule e iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 20 minuti circa
Tempo di cottura: 30-35 minuti

Ingredienti

8 fuselli di pollo
300 g di funghi champignon interi
300 g di zucca a tocchetti
Rosmarino q.b. (quanto basta)
Prezzemolo q.b. (quanto basta)
Pepe q.b. (quanto basta)
Sale q.b. (quanto basta)

2 cucchiai di burro
Olio extravergine di oliva q.b. (quanto basta)
Erba cipollina q.b. (quanto basta) per decorare

Come si prepara il pollo in padella con zucca e funghi

Inizia scaldando una padella grande con un po’ di olio extravergine di oliva e un cucchiaio di burro. Aggiungi i fuselli di pollo e falli cuocere a fuoco medio fino a quando sono dorati su entrambi i lati. Rimuovi il pollo dalla padella e mettilo da parte.

fuselli di pollo

Leggi anche: Da quando faccio gli involtini di pollo così a casa non vogliono più la cotoletta, spariscono subito

Nella stessa padella, aggiungi i funghi champignon e lasciali cuocere fino a quando rilasciano il loro liquido e diventano teneri. Metti poi la zucca a tocchetti nella padella con i funghi e continua a cuocere fino a quando diventa morbida ma non completamente sfatta. Rimetti il pollo nella padella con i funghi e la zucca. Condisci con rosmarino fresco, prezzemolo tritato, sale e pepe a piacere.

funghi

Leggi anche: Ti faccio cucinare le alette di pollo afrodisiache per come sono buone, comprane tante perchè non basteranno per nessuno

Copri la padella e lascia cuocere a fuoco basso per circa 10-15 minuti, o finché il pollo è completamente cotto e gli ingredienti si sono amalgamati. Prima di servire, aggiungi un’altra noce di burro nella padella per dare al piatto una consistenza ricca e cremosa. Guarnisci con erba cipollina tagliuzzata prima di presentarlo a tavola e vedrai che ti chiederanno il bis. Buon appetito!

zucca
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Lo spaghetto poverello, tonno e pomodoro e subito è pranzo

Lo spaghetto poverello, tonno e pomodoro e subito è pranzo. Un primo super leggero e…

2 ore ago
  • News

Bevo una di queste tisane ogni sera e la mia pancia è sparita, che benessere

Da quando ho scoperto queste tisane, addio gonfiore. Sono diventate la mia arma segreta dopo…

4 ore ago
  • News

Perché bisogna mangiare almeno una pera al giorno, i consigli da adottare per restare in ottima salute e forma

Si sente sempre dire una mela al giorno toglie il medico di torno, ma nessuno…

5 ore ago
  • condimenti

Ma tu sapevi che nel ragù puoi mettere anche il cioccolato? Questa è la ricetta della nonna, con un tocco in più che fa la differenza!

Il cioccolato ancora una volta è la chiave di tutto, lo puoi mettere davvero anche…

5 ore ago
  • Dolci

Se le arance non sono ancora buone da spremere, prepara una torta

In autunno le spremute sono all'ordine del giorno, perché costano poco e fanno bene: questa…

6 ore ago
  • Dolci

Frutta o dolce, perché devo scegliere: li metto insieme in una crostata

Le torte alla frutta spesso sono l'unico modo per farla mangiare ai bambini e se…

6 ore ago