Vogliamo stupirci oggi con un secondo piatto che ci farà leccare i baffi solo al nominarlo. Gustoso, leggero, fresco e anche saporito. A base di pesce e che mangeranno di sicuro anche i bambini, perché senza spine. Un abbinamento perfetto!
Ghiotti anche dal punto di vista del ripieno. Si tratta di un secondo molto versatile anche per l’abbinamento del contorno. E può essere anche un piatto unico per la cena di stasera.
Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararli e mettiamoci subito all’opera.
Ingredienti
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Iniziamo con l’aggiungere, in una ciotola, il prezzemolo sminuzzato, il pangrattato, la buccia di limone grattato e l’aglio (anche lui sminuzzato). A questo mix, aggiungiamoci anche le ali e i tentacoli dei calamari che, precedentemente, avremo tagliato a pezzettini con le forbici.
Aggiungiamoci anche l’olio e mescoliamo il tutto. Prendiamo, poi, i calamari e, con le mani o con l’aiuto di un cucchiaio, farciamoli. Poi chiudiamo l’estremità con uno stuzzicadenti.
Mettiamo sul fuoco una padella con aglio ed olio e iniziamo a far riscaldare quando l’olio è caldo, appoggiamo i calamari al suo interno e facciamo rosolare. Basta 1 minuto per lato. Aggiungiamoci anche mezzo bicchiere di vino e mezzo di acqua e facciamo sfumare.
Copriamo con un coperchio la padella e lasciamo cuocere per 10 minuti, avendo cura di girare i calamari a metà cottura per una cottura uniforme.
A fine cottura, aggiungiamo in padella anche il succo di un limone e aggiustiamo di sale. Lasciamo cuocere giusto un paio di minuti ancora dopo aver aggiunto il succo di limone e serviamoli ancora caldi.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…
Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…
Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…