Per scaldare le fredde serate d’autunno facciamoci scaldare da una buonissima zuppa di legumi
Calda o tiepida, ma sempre invitante. Ci sono stagioni come l’autunno che chiamano a gran voce una bella zuppa, ancora di più se è genuina e nutriente come questa. Una zuppa di facile facile, molto intensa.
Ci bastano delle lenticchie precotte (oppure secche) e dei pomodorini freschi che ormai si trovano anche in questa stagione. Ed è buonissima anche riscaldata il giorno dopo.
La ricetta della zuppa di legumi stratosferica è semplice veloce e molto diretta. C’è però chi non riesce a mangiarla senza pasta e allora si possono aggiungere, con queste dosi, 180 grammi di pasta corta da minestra, tipo ditalini, oppure ancora degli spaghetti spezzettati. Tanto, basteranno 10 minuti per la cottura.
Ingredienti:
250 g di lenticchie precotte
Sbucciamo e tritiamo finemente gli scalogni dopo averli lavati. Poi li mettiamo in un tegame antiaderente, a soffriggere insieme a 2 cucchiai di olio extravergine per tre, massimo 4 minuti, fino a quando prendono colore.
Intanto che aspettiamo, spuntiamo e laviamo i pomodorini, li asciughiamo e poi li tagliamo a metà oppure a spicchi in base alla loro grandezza. Quando lo scalogno è dorato li possiamo aggiungere nel tegame.
Mescoliamo bene e lasciamo cuocere a fiamma moderata per dare una prima cottura ai pomodori. Dopo 5 minuti possiamo aggiungere anche le lenticchie, dopo averle scolate dal loro liquido di conservazione.
Mescoliamo sempre con un cucchiaio di legno senza aggiungere liquidi, per un paio di minuti. Poi allunghiamo con un mestolo di acqua calda, facciamo arrivare al bollore e insaporiamo con il prezzemolo fresco tritato.
C'è sempre un buon motivo per usare i lamponi in cucina quando prepari un dolce…
La dieta post abbuffate estive, così avrai anche tu la pancia piatta e perdi peso…
Lasagne con zucchine e pancetta: io le faccio così e sono deliziose, tutti mi chiedono…
Durante la stagione estiva, dopo ogni pasto bevo sempre un bicchiere di questa tisana. In…
Durante il fine settimana, mi diverto sempre nella preparazione di numerose ricette, come nel caso…
Riso con guanciale e carciofi: ho rubato l'idea dal ricettario di mia nonna e ora…