Se sei amante dei sapori decisi, gli spaghetti all’arrabbiata di mare sono proprio quello che fa per te: un primo super economico, ma di grande effetto con cui farai un figurone!
Sono un piatto gustoso e semplice da preparare, perfetto per chi desidera deliziarsi con sapori intensi e autentici.
La ricetta prevede l’utilizzo di ingredienti semplici e genuini che si combinano alla perfezione per creare un mix irresistibile: ti sembrerà di stare al ristorante ed invece sei proprio nella tua cucina, tutti si leccheranno i baffi e non potrebbe essere altrimenti vista la bontà di questo primo piatto diverso dal solito.
La bellezza di questa ricetta é proprio nella semplicità dei suoi ingredienti, facilmente reperibili e ad un prezzo conveniente: una scelta ideale per chiunque desideri assaporare un piatto gustoso e genuino senza dover spendere una fortuna. La combinazione tra i vari componenti crea un’armonia incredibile: i pomodorini si trovano in ogni supermercato e offrono un gusto fresco e dolce, mentre le cozze aggiungono il sapore del mare. Il peperoncino infine, con la sua piccantezza, dà una spinta in più al piatto che gli amanti dei sapori decisi ameranno: insomma non ti resta che indossare il grembiule e metterti ai fornelli!
Potrebbe piacerti anche:Â Avevo della trippa e non ho fatto la solita ricetta, mi sono improvvisata con gli spaghetti, si sono leccati anche i baffi
Ingredienti
400 gr di spaghetti
600 gr di cozze
400 gr di pomodorini
Per preparare gli spaghetti all’arrabbiata di mare, iniziate pulendo le cozze: eliminate la barbetta esterna e grattate anche il guscio per eliminare tutti i residui, se necessario ultimate il passaggio con una spugnetta pulita.
Nel frattempo in una pentola capiente, mettete a bollire abbondante acqua salata per cuocere gli spaghetti. Lavate i pomodorini e tagliateli a metà , poi tritate finemente il peperoncino piccante e lo spicchio d’aglio. In una padella antiaderente grande, scaldate un po’ d’olio extravergine di oliva e mettete l’aglio ed il peperoncino piccante. Fate soffriggere per qualche minuto, poi aggiungete i pomodorini e cuoceteli a fuoco medio-alto per circa 5-7 minuti con il coperchio. A questo punto unite anche le cozze e coprite con un coperchio: proseguite la cottura per circa 5 minuti o fino a quando le cozze si aprono. In contemporanea, appena l’acqua per la pasta sarà giunta a bollore, versate gli spaghetti. Rimuovete immediatamente le cozze aperte tenendole in caldo in un recipiente a parte e continuate a cuocere fino a quando tutte si saranno aperte tutte. Aggiungete una punta di cucchiaino di peperoncino in polvere e regolate di sale a piacere. Scolate gli spaghetti al dente e aggiungeteli direttamente nella padella con il sugo di pomodorini e cozze. Mescolate delicatamente ed ultimate la cottura aggiungendo anche le cozze ed abbondante prezzemolo fresco tritato. Serviteli subito, caldi e sugosi!
Quando parliamo della ricetta della caponata, ci riferiamo a un piatto davvero importante nella tradizione…
Ci sono sempre dubbi a riguardo, il dilemma che attanaglia tutti è cosa usare per…
Tutti i dolci preparati in casa sono buonissimi, ma alcuni sono speciali: come questa torta…
Tortine keto: 1 minuto e sono pronte, ho sorpreso le mie amiche con gusto e…
Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…
Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…