Hai+mai+fatto+le+genovesi+in+casa%3F+Involucro+di+frolla+con+un+ripieno+da+urlo
ricettasprint
/hai-mai-fatto-le-genovesi-in-casa-involucro-di-frolla-con-un-ripieno-da-urlo/amp/

Hai mai fatto le genovesi in casa? Involucro di frolla con un ripieno da urlo

Imperdibili e pronte in un attimo, le genovesi di erice sono la gustosità strepitosa che stavate aspettando e si preparano in pochissimi minuti. 

Una tira l’altra e finiscono in un lampo. Assolutamente fantastiche, sono talmente eccezionali che smetterete di mangiarle quando saranno finite, mai prima. E poi? Non vedrete l’ora di rimangiarle quanto prima. Semplici e veloci dare, sono i dolcini di pasta frolla riempiti con una farcitura incredibile talmente buoni che nessuno gli dice di no

Hai mai fatto le genovesi in casa? Involucro di frolla con un ripieno da urlo ricettasprint

Perfetti per concludere una cena con amici e parenti, sono anche buonissimi assaporati per una merendina alternativa in famiglia. Piacciono tantissimo anche ai bambini, e non solo agli adulti. Si tratta di dolcini incredibili che si sciolgono in bacco din dal primo assaggio accarezzando il palato con il loro sapore irresistibile che fa venire l’acquolina in bocca al solo pensiero.

La ricetta infallibile dei genovesi di erice

Fatti con pochi ingredienti, e tutto a costo ridottissimo, queste sono gustosità favolose che rendono immediatamente migliore la tua giornata. E come potrebbe essere diversamente? E per di più sono anche economiche. Profumatissime e invoglianti, conquistano prima con il loro profumo inebriante e poi, solo in un secondo momento, con il loro gusto stupefacente. Che cosa state dunque aspettando a prepararle?

  • Ingredienti
  • un bicchiere di farina 00
  • 48 g di tuorli
  • 175 g di zucchero di canna
  • 40 ml di acqua fredda
  • 100 g di burro
  • succo filtrato di limone bio q.b.
  • 25 cucchiai di latte parzialmente scremato
  • qualche scaglietta di cioccolato fondente
  • un cucchiaio di maizena
  • zucchero a velo aromatizzato all’arancia q.b.

Procedimento per la ricetta delle genovesi di erice

In una boule versate la farina e unite 100 g di zucchero e il burro spezzettato. Lavorate il tutto con le mani fino ad avere un impasto uniforme al quale ingloberete 32 g di tuorli in due volte. Procedete incorporando anche l’acqua e mescolate energeticamente per avere una pasta frolla uniforme alla quale darete la forma di un panetto e farete riposare in frigo per 30 minuti avvolta nella pellicola trasparente.

Leggi anche: Brioche soffici al latte: irresistibili e soffici come una nuvola, ecco la mia ricetta

Hai mai fatto le genovesi in casa? Involucro di frolla con un ripieno da urlo. Foto di ricettasprint

Leggi anche: Hai mai provato a farcire lo stinco di maiale? Ecco come lo preparo io, lo adorano tutti

Nel mentre, sbattete con una frusta in una seconda ciotola il restante tuorlo con il rimanente zucchero e la maizena. Unite metà del latte scaldato fino a sfiorare il bollore ed emulsionate il tutto con cura. Procedete unendo l’altra metà del latte e cuocete il tutto per 10 minuti in modo da avere una crema della densità desiderata che ingolosirete con delle scagliette di cioccolato prima di farla raffreddare con pellicola a contatto. Trascorso il tempo necessario, con la pasta frolla date forma a 10 palline delle stesse dimensioni ognuna delle quali la stenderete per avere una sagoma rettangolare su metà della quale metterete un cucchiaio della crema realizzata. Adesso usate la parte di pasta frolla rimasta libera per ricoprire la farcitura e con un coppa pasta date al tutto la classica forma di una genovese di erice. Sigillate con cura i bordi e cuocete per 15 Minuti a 200°. Una volta cotti, sfronate i dolcetti e fateli raffreddare prima di spolverizzarli con dello zucchero a velo e servirli.

Leggi anche: Quadrotti soffici con farina di mais: per una colazione diversa dalle solite

Hai mai fatto le genovesi in casa? Involucro di frolla con un ripieno da urlo. Foto di ricettasprint
Hai mai fatto le genovesi in casa? Involucro di frolla con un ripieno da urlo. Foto di ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Primo piatto

Con i pici al ragù toscano ho svoltato il pranzo: la scarpetta è obbligatoria

Questi pici al ragù toscano sono il primo che ti farà impazzire: credimi, non avanzerà…

16 minuti ago
  • Finger Food

Senti come scrocchia sotto i denti, questa focaccia è una sorpresa

Il modo più semplice per far mangiare la verdura a 6tutti è usarla per farcire…

1 ora ago
  • News

Tagliere IKEA | Come vanno puliti | Il trucco fregato ai norveggesi

Nel corso degli anni Ikea ha dimostrato di essere leader nel settore dell’arredamento ma anche…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino anche tutti i giorni, per la cena giochi d’anticipo

Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…

4 ore ago
  • News

Pavimenti come nuovi: puliti e profumati, zero aloni, ti svelo il trucchetto della nonna

Lo sai che con il metodo della nonna puoi avere dei pavimenti perfetti, puliti e…

7 ore ago
  • News

Padelle antiaderenti | Non commettere questo errore | Dove si buttano quando non servono più??

Sono davvero tantissimi gli errori che vengono commessi in cucina e uno di questi riguarda…

8 ore ago