Se non hai mai preparato lo strudel con il pane non puoi che provarlo, io lo faccio spesso, lo farcisco con il prosciutto e peperoni, impossibile non lasciarsi conquistare.
Pronti per questa nuova ricetta? L’ho sperimentata quando avevo comprato in panetteria due filoni di pane morbidi mi è vien venuto voglia di farcire e ho pensato ai peperoni, provola e prosciutto, è quello che avevo in frigo!
Devo dire che è stato un successo, la mia famiglia mi chiede di farlo spesso, per me è un grande soddisfazione, si tratta di una cena fredda, ma se preferisci puoi passare lo strudel un po’ nel forno caldo. Vediamo insieme la ricetta sprint!
Se non riesci a trovare il pane morbido, puoi sostituire con i tramezzini di pane, non resta che mettersi all’opera.
Ingredienti per 4 persone
2 filoni di pane morbido
2 peperoni
Per poter preparare questo strudel dobbiamo cuocere i peperoni, rimuoviamo la calotta, poi dividiamo a metà, eliminiamo i filamenti e i semini interni, tagliamo poi man mano a pezzi di ugual dimensione.
Leggi anche: Dimentica la classica parmigiana di melanzane, questa spacca, si leccheranno i baffi e contro baffi
Dobbiamo procedere con la cottura dei peperoni, quindi mettiamo in una padella ampia e antiaderente un filo di olio extra vergine di oliva, l’aglio, lasciamo rosolare, aggiungiamo poi i peperoni, i capperi dissalati, sotto acqua corrente, il sale, poco e l’origano.
Mettiamo il coperchio sulla padella e lasciamo cuocere per una 15 minuti di minuti o fino a quando non si saranno cotti. Spegniamo a cottura terminata e tagliamo poi la provola.
Leggi anche: Orami preparo i carciofi dorati e fritti, la vera ricetta partenopea della nonna non teme rivali
Leggi anche: Stasera prepara così le melanzane, altro che parmigiana, questa si che è una ricetta bomba
Prendiamo i due filoni di pane, io compro in panetteria quelli morbidi, impasto tipo marsigliese, lo divido a metà, farcisco con peperoni senza aglio, provola e poco prosciutto cotto.
Poi metto sulla pellicola per alimenti il prosciutto cotto, una fetta vicino all’altra, adagio il pane e arrotolo delicatamente in questo modo mi ritrovo con il prosciutto cotto avvolto al pane. Avvolgo bene la pellicola per alimenti e lascio riposare per una decina di minuti in frigo e poi servo.
Buon Appetito!
Fluffy pancake ricotta e limone: anche se ormai non li chiamo più nemmeno pancake, la…
L'insalata mare e monti è perfetta a cena, ti sazia e mette d'accordo tutti, tempo…
Recentemente ho scovato la ricetta perfetta per preparare dei biscotti davvero buoni e deliziosi, così…
Di che cosa si parla quando l'argomento di discussione è rappresentato da questi prodotto e…
E chi lo aveva mai fatto prima d'ora questo pesto rustico e cremoso, da quando…
Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che…