Prepariamo insieme una ricetta super facile e deliziosa con cui far cenare tutta la famiglia: basta una confezione di uova ed il gioco é fatto.
Non è la solita frittata che, pur buonissima e facile da fare, alla lunga stanca: oggi ti presento un piatto tipico della tradizione gastronomica campana che viene dalla cucina povera.
Un tempo in casa ci si industriava per realizzare i pasti usando ciò che si aveva a disposizione ed uscivano sempre delle ottime ricette da gustare e che soddisfacevano l’appetito di tutti. Proprio come quella che ti propongo oggi, velocissima e saporita!
Prendi tempo e rilassati dallo stress della giornata senza dover pensare a cosa cucinare: ci pensiamo noi a fornirti la soluzione perfetta per la cena, poco sforzo e tanta resa. Con una semplice ed economica confezione di uova avrai a disposizione un ingrediente protagonista della tua tavola, a cui basta aggiungere pochissimo per trasformarlo in un piatto saporito e ricco, ma soprattutto soddisfacente. Accompagna questa cena con delle fette di pane, anche quello raffermo andrà bene: passalo in forno per renderlo croccante e caldo e sarà una vera goduria!
Potrebbe piacerti anche: Non sai cosa cucinare a cena? Che ne dici del merluzzo fritto e peperoni ? Un secondo che spacca
Ingredienti
4 uova
Uno spicchio d’aglio
Prezzemolo fresco q.b.
Pangrattato q.b.
Per realizzare questa ricetta facilissima, iniziate pelando lo spicchio d’aglio: eliminate l’anima centrale, sminuzzatelo e mettetelo da parte. Prendete una padellina antiaderente, ungetela bene e scaldatela: aggiungete 4/5 cucchiai di pangrattato e tostatelo fino a che sarà dorato. Se necessario mescolate e poi ridistribuite sul fondo in modo che si cuocia in modo uniforme: fatto ciò spegnete e fate raffreddare mettendo da parte.
Prendete una casseruola e versate un po’ di olio extra vergine d’oliva e l’aglio tritato, accendete a fuoco dolce e fate soffriggere fino a che quest’ultimo sarà dorato. A questo punto rompete le uova facendo attenzione a che restino integre, salate e coprite con un coperchio. Fate cuocere per 5 minuti circa, intanto versate il pangrattato in una ciotolina, aggiungete anche il pecorino romano grattugiato ed un po’ di prezzemolo tritato finemente.
Mescolate e distribuite uniformemente sulla superficie delle uova. Coprite nuovamente ed ultimate la preparazione proseguendo ancora la cottura per un paio di minuti: quando si sarà formata in superficie una sorta di gratinatura spegnete e servite subito: la scarpetta é d’obbligo!
Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…
Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…
La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…
Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…