Hamburger+genuini+fatti+in+casa%2C+la+ricetta+per+farli+morbidi
ricettasprint
/hamburger-genuini-fatti-in-casa-la-ricetta-per-farli-morbidi/amp/
Secondo piatto

Hamburger genuini fatti in casa, la ricetta per farli morbidi

Ci sono tante ricette per preparare i migliori hamburger genuini fatti in casa, ma questa è davvero speciale: basta provarla

Basta poco per preparare degli ottimi hamburger genuini fatti in casa e senza uova. Intanto usiamo due carni, perché ci serve un po’ di grasso del vitello. E poi l’aglio, l’aroma per arrosti fatto in casa, l’olio extravergine ma anche in ingrediente speciale perché qui ci sono le fette biscottate.

Il sapore a questi hamburger genuini fatti in casa lo diamo anche con l’aroma per arrosto fatto in casa. Per prepararlo serve un mix di erbe aromatiche, quelle che più amiamo. Noi comunque lo prepariamo con 6 rametti di rosmarino, 3 rametti di timo, 10 foglie di salvia, 2 rametti di maggiorana, 2 cucchiaini di aglio in Polvere, 2 pizzichi di origano secco, 2 prese di sale fino.

ricettasprint

Dopo aver lavato le erbe aromatiche, asciughiamole con carta assorbente da cucina e poi spuntiamo le foglie dai rametti. Quindi prendiamo una placca foderata con carta da forno distribuendo sulla base le erbe aromatiche. Lasciamole essiccare in forno a 100°, con lo sportello leggermente aperto, circa 80 minuti. Quando gli aromi saranno secchi tiriamo fuori e lasciamoli raffreddare,. Infine in un frullatore con l’aglio in polvere e il sale, tritandoli fino a quando diventano una polvere. Conserviamo tutto in un vasetto di vetro con coperchio.

Hamburger genuini fatti in casa, come congelarli al meglio

Come congelare al meglio gli hamburger genuini fatti in casa? Quando sono pronti, mettiamoli uno sopra l’altro, separati da un foglietto di carta forno per non farli attaccare. Poi un freezer per almeno un’ora così come sono. A quel punto tiriamoli fuori e mettiamoli in sacchetti gelo separati: in freezer possono durare fino a 3-4 mesi senza problemi.

Ingredienti:

300 g carne macinata di vitello
200 g carne macinata di maiale
1 spicchio di aglio
3 fette biscottate
1 bicchiere di acqua
1 cucchiaino aroma per arrosto
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva

Preparazione: hamburgher

ricettasprint

In una terrina facciamo ammorbidire le fette biscottate, già sbriciolate con le mani, in un bicchiere di acqua tiepida. In pratica andranno a sostituire il pangrattato e quando sono pronte passiamo al resto degli ingredienti.

Aggiungiamo le due carni macinate, lo spiccio di aglio tritato finemente, oppure schiacciato con lo spremiaglio, il cucchiaio di aroma per arrosti e 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva.

leggi anche:Polpette di vitello e patate, bocconcini morbidissimi dal sapore particolare

Quando è tutto dentro, cominciano ad amalgamare direttamente con le mani in modo che sia tutto ben omogeneo. Poi dividiamo l’impasto in 7-8 palline e lasciamole riposare per almeno 10 minuti, così si insaporiscono meglio.

ricettasprint

A quel punti riprendiamo le palline e formiamo gli hamburger. Possiamo farlo usando l’apposito attrezzo che troviamo in ogni negozio di casalinghi, oppure usando un coppapasta da 10 cm di diametro, o ancora direttamente con le mani come con le polpette.

leggi anche:Rotolo di vitello con spinaci, carciofi e nocciole, per Pasqua prepariamo questa particolarità

Quando sono tutti pronti, tocca a noi decidere come fare. Se cuociamo gli hamburger fatti in casa subito, meglio una griglia o in alternativa una padella antiaderente. Ma possono rimanere in frigo fino a 24 ore.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago