Ho+comprato+le+cozze+per+3+euro+ho+fatto+un+primo+piatto+di+pasta+da+10+e+lode
ricettasprint
/ho-comprato-le-cozze-per-3-euro-ho-fatto-un-primo-piatto-di-pasta-da-10-e-lode/amp/
Primo piatto

Ho comprato le cozze per 3 euro ho fatto un primo piatto di pasta da 10 e lode

Sei sempre felici quando hai amici a casa ma vai in ansia se ti arriva quella telefonata improvvisa non sapendo cosa cucinare? Tranquilla, bastano una manciata di cozze e qualche pomodoretto, fidati fai un piatti di spaghetti che ti faranno pure i complimenti!

Hai mai desiderato preparare un piatto che possa sorprendere i tuoi ospiti in modo semplice e veloce? Se la risposta è sì, allora la ricetta degli spaghetti con cozze e pomodorini è proprio ciò di cui hai bisogno! Con soli pochi ingredienti e passaggi, potrai preparare un piatto gustoso e colorato in più anche economico, che conquisterà il palato di tutti.

Ho comprato le cozze per 3 euro ho fatto un primo piatto di pasta da 10 e lode

Cosa rende questa ricetta così speciale? La combinazione tra il sapore delicato delle cozze, la dolcezza dei pomodorini freschi e il piccante del peperoncino renderà questo piatto un vero e proprio capolavoro. In più, potrai arricchire la tua preparazione con un tocco di prezzemolo fresco tritato e un generoso giro di olio extravergine di oliva, che darà al piatto un aroma irresistibile. Per rendere ancora più speciale questa ricetta, puoi aggiungere qualche gambero fresco o qualche vongola, per creare un mix di sapori di mare che lascerà tutti a bocca aperta. In più se vuoi, potresti arricchire la tua preparazione con un pizzico di zafferano, per da ai tuoi spaghetti un colore ancora più accattivante e un sapore unico.

Spaghetti cozze e pomodorini

Insomma, non c’è nulla di più gratificante che preparare un piatto semplice ma ricco di sapori e profumi, che possa far felici i tuoi ospiti e rendere indimenticabile ogni tua cena. Con gli spaghetti con cozze e pomodorini, sarai sicura di ricevere solo complimenti. Cosa aspetti quindi a mettere alla prova le tue abilità in cucina? Fidati con questa ricetta favolosa vai a colpo sicuro. Dunque basta chiacchiere, allaccia il grembiule e iniziamo subito?

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti

400 g di spaghetti
300 g di pomodorini
600 g di cozze
sale q.b.
1 peperoncino
1 ciuffo di prezzemolo

olio extravergine di oliva q.b.
acqua di cottura della pasta q.b.

Come si preparano gli spaghetti cozze e pomodorini

Per iniziare, lava accuratamente le cozze sotto l’acqua corrente fredda per eliminare eventuali residui di sabbia o alghe. Una volta pulite, mettile in una ciotola con acqua fredda e lasciale in mollo per circa mezz’ora. Nel frattempo, lava i pomodorini e tagliali a metà. Trita finemente il peperoncino e il prezzemolo e tieni da parte.

Leggi anche: Preparo una zuppa con i ceci e le cozze da 10 e lode, ma mai che avanza per fare il bis, incredibile quanto sia buona!

Porta a bollore una pentola di acqua salata e cuoci gli spaghetti seguendo le indicazioni riportate sulla confezione. Una volta cotti al dente, scolali conservando un po’ di acqua di cottura. In una padella ampia, fai scaldare un filo d’olio extravergine di oliva con il peperoncino tritato. Aggiungi i pomodorini tagliati a metà e lasciali cuocere a fuoco medio per qualche minuto, fino a quando inizieranno a rilasciare il proprio succo.

Leggi anche: Come fare per aprire le cozze immediatamente e con grande facilità

Aggiungi le cozze nella padella con i pomodorini e copri con un coperchio. Cuoci per circa 5-10 minuti, finché le cozze si saranno aperte e avranno rilasciato il proprio liquido. Unisci gli spaghetti alla padella con le cozze e i pomodorini, aggiungendo un po’ di acqua di cottura della pasta. Mescola bene il tutto, in modo che gli spaghetti si insaporiscono con il sugo di mare. Una volta terminata la preparazione degli spaghetti con cozze e pomodorini aggiungi il prezzemolo fresco tritato e un generoso giro d’olio extravergine di oliva. Mescola ancora una volta per amalgamare tutti gli ingredienti e servi in tavola con una spolverata ulteriore di prezzemolo fresco. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Una teglia non basta, lo sformato di zucchine è un piatto celestiale per una cena dall’effetto WOW neanche in trattoria lo mangi

Lo sformato di zucchine con formaggi e prosciutto cotto è un piatto celestiale che lascia…

12 minuti ago
  • Primo piatto

Trofie e pistacchio, niente di meglio per il pranzo della domenica, la pasta al forno la rimando a Natale

Manca davvero poco alla fine dell’estate, ma la pasta al forno l’ho rimandata ormai definitivamente…

43 minuti ago
  • Dolci

Questa torta della nonna non la abbatte nessuno, il suo segreto è racchiuso nel cioccolato e non serve nemmeno il forno

In questi anni la cucina della nonna mi ha sempre lasciata senza parole, infatti lei…

1 ora ago
  • Dolci

Sforno madeleine come se fossero popcorn: con le fragoline finiscono subito e tutti me le chiedono

Madeleine alle fragoline di bosco: tutti me le chiedono tanto che finiscono subito, ormai le…

2 ore ago
  • Dolci

Sembra la classica torta con le albicocche, ma la preparo con ingredienti diversi dai soliti, poche calorie e tanto gusto

Sembra il classico dolce, ma la torta all'acqua con le albicocche la faccio senza ingredienti…

3 ore ago
  • Dolci

Cioccolato, leggerezza e semplicità: questa ciambella con albumi è la mia dolce scusa per mangiarne 2 fette senza rimorsi

Ciambella albumi e cioccolato: la mia dolce scusa per mangiarne 2 fette senza rimorsi! Il…

4 ore ago