Un secondo piatto che diventa anche una cena completa con un po’ di fantasia, bastano un paio di mosse ed è tutto fatto con le polpette in salsa agrodolce
Una cena completa a base di polpette? Sembra complicato e invece è possibile, basta scegliere gli ingredienti e gli abbinamenti giusti.
Perché ad accompagnare le polpette ci sarà una salsa e accanto anche un po’ di riso bianco che richiama un po’ l’Oriente.
Carne macinata, cipollotti, aglio, mollica di pane ed erbe aromatiche. La base delle nostre polpette è quella classica anche se in realtà scegliamo il maiale e il tacchino, perfetti insieme. Quello che cambia non è tanto la cottura, quanto l’accompagnamento. Prepariamo una salsa agrodolce buonissima: provala e capirai.
Ingredienti:
Per le polpette
300 g di carne tritata di maiale
200 g di carne macinata di tacchino
2 cipollotti
Partiamo con la salsa agrodolce. Stemperiamo in un tegame piccolo l’amido di mais con un cucchiaio di acqua tiepida in modo da non avere grumi. Quindi aggiungiamo il resto degli ingredienti, cioè lo zucchero di canna, l’aceto di vino bianco, tutta l’acqua e il concentrato di pomodoro.
Andiamo avanti continuando a mescolare con la frusta a mano. Se non ci sono bambini, aggiungiamo anche mezzo peperoncino tagliato a fettine e privato dei semini. Mettiamo il tegame sul fuoco a fiamma bassa e lasciamo cuocere fino a quando comincia a compattarsi. A quel punto spegniamo, perché deve essere una salsa comunque liquida, non densa.
LEGGI ANCHE -> Questa parte del finocchio non si butta, è quella che ti fa dimagrire di più
La teniamo da parte e passiamo all’impasto delle polpette. Mettiamo ad ammollare la mollica di pene per 10 minuti nel latte. Quando è diventata morbida la strizziamo e la spezzettiamo in una ciotola.
Aggiungiamo le due carni tritate, maiale e tacchino, i due cipollotti e lo spicchio di aglio tritati insieme, le erbe aromatiche. Insaporiamo con una presa di sale fino e qualche macinata di pepe. Mescoliamo direttamente con le mani fino a ottenere un composto ben amalgamato e a quel punto formiamo le polpette, più o meno grandi.
Facciamo scaldare bene l’olio in una padella grande e poi mettiamo a cuocere le polpette di carne mista. Serviranno dai 12 ai 15 minuti a fiamma media, dipende dalla grandezza delle polpette. Ma meglio un po’ più cotte che crude.
Quando sono pronte le tiriamo su e le mettiamo in un’altra padella, aggiungendo la salsa agrodolce e la salsa di soia. Facciamo amalgamare tutto insieme per qualche minuto, giusto per far insaporire e legare gli ingredienti. Ora che è tutto pronto serviamo, mettendo in ogni piatto almeno 3 cucchiai di riso in bianco o riso pilaf e la cena c’è.
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…