Ho+fatto+le+cotolette+anti+colesterolo+me+ne+sono+mangiate+due%2C+senza+fare+la+spesa
ricettasprint
/ho-fatto-le-cotolette-anti-colesterolo-me-ne-sono-mangiate-due-senza-fare-la-spesa/amp/
Secondo piatto

Ho fatto le cotolette anti colesterolo me ne sono mangiate due, senza fare la spesa

Per la cena di questa sera, ho trovato la soluzione perfetta con quel po’ di zucca che era rimasta in fondo al frigo e che chiedeva di essere impiegata in una ricetta… ovvero delle ottime cotolette vegetali.

Negli ultimi anni ho imparato a non sottovalutare in alcun modo la bontà delle ricette vegetali, così perfette da servire in tavola qualcosa di diverso dal solito, facendo anche in modo che i nostri bambini possano mangiare più verdure.

Ho fatto le cotolette anti colesterolo me ne sono mangiate due, senza fare la spesa – RicettaSprint

A ogni modo, questa ricetta è talmente veloce da preparare e soprattutto deliziosa, che sicuramente lascerà senza parole anche te, oltre al fatto che potrai prepararla in pochissimi minuti.

Ricetta delle cotolette veloci alla zucca

Nel caso in cui anche tu avessi dei dubbi su cosa servire durante la cena, sappi che ho la soluzione perfetta per te, a portata di mano. Si tratta di una ricetta pratica e veloce che puoi realizzare in men che non si dica e che sicuramente lascerà tutti senza parole. Facciamo riferimento alle cotolette di zucca: fin dalla prima volta che le ho assaggiate, sono entrate di diritto nel mio menù personale. Ecco di seguito gli ingredienti che ci serviranno per le nostre cotolette:

400 g di zucca violina,

2 uova,

Pangrattato qb,

Parmigiano qb,

Sale qb,

Olio per la frittura.

Ecco come si preparano le nostre cotolette di zucca super gustose

Cominciamo la preparazione delle cotolette prendendo la zucca, che va tagliata a fette sottili, non più spesse di 1 cm, rimuovendo la buccia. Dopodiché, facciamo sbollentare le fette per pochissimi minuti in acqua bollente e salata, quindi le mettiamo su un vassoio per farle raffreddare completamente.

Nel frattempo, montiamo le uova con un pizzico di sale. In un’altra ciotola, prepariamo un mix di parmigiano e pangrattato.

LEGGI ANCHE -> Preparo un rotolo che sembra uscito dalla pasticceria ha una crema di latte top, almeno 2 fette sono d’obbligo

Ho fatto le cotolette anti colesterolo me ne sono mangiate due, senza fare la spesa – RicettaSprint

Prendiamo le nostre fettine di zucca, immergiamole nell’uovo e poi passiamole nel mix di parmigiano e pangrattato. Se vogliamo una doppia panatura, immergiamole di nuovo nell’uovo e ripetiamo il passaggio.

Adesso, possiamo tranquillamente friggere le nostre cotolette di zucca in olio bollente fino a completa doratura. In alternativa, se preferiamo usare la friggitrice ad aria, cuociamo le cotolette a 200 gradi per circa cinque minuti. In entrambi i casi, il risultato sarà eccellente, e le tue cotolette saranno più che perfette. Una volta servite in tavola, andranno davvero a ruba!

LEGGI ANCHE -> Mi preparo già per Natale, la besciamella deve essere perfetta ma solo se fatta così

LEGGI ANCHE -> Se hai sempre sonno è tutta colpa di questo alimento, ti sta mettendo ko giorno dopo giorno

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

1 ora ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

2 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

3 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

4 ore ago