Ho+fatto+un+primo+senza+niente+che+%C3%A9+piaciuto+a+tutta+la+famiglia%2C+ci+ho+messo+solo+10+minuti
ricettasprint
/ho-fatto-un-primo-senza-niente-che-e-piaciuto-a-tutta-la-famiglia-ci-ho-messo-solo-10-minuti/amp/
Primo piatto

Ho fatto un primo senza niente che é piaciuto a tutta la famiglia, ci ho messo solo 10 minuti

Quando non ho troppa voglia di stare ai fornelli preparo sempre questa pasta, praticamente la faccio senza niente: apro la dispensa ed in pochi minuti il piatto é a tavola!

Questa ricetta la faceva sempre la nonna quando noi nipoti ci presentavamo all’improvviso a casa sua: usava sempre gli spaghetti, perché ci piacevano tantissimo ed il risultato era sempre strepitoso.

pasta ammollicata croccante ricettasprint

Così ho preso in prestito la ricetta e quando non ho tempo di fare la spesa oppure non voglio stare ore a cucinare, mi adopero così e faccio contenti tutti: non c’è uno a casa mia a cui non piaccia!

In pochi minuti, piatto in tavola e puoi personalizzare la ricetta con quello che hai in casa

La ricetta tradizionale prevede l’uso dei pomodorini, a me piace così quindi ne metto tanti, ma raggiungi lo stesso risultato anche se metti una decina o anche meno. Se non ne hai, va bene uguale perché l’ingrediente che non deve mancare é solo uno, il pangrattato e tutti ne abbiamo sempre un po’ in dispensa. Se non hai neppure quello, ti salvo io: basta una fetta di pane raffermo, la tosti in forno e poi via nel frullatore ed ecco risolto il problema. Questa ricetta é la classica salvacena ed anti spreco, la soluzione dell’ultimo minuto per ogni occasione.

Potrebbe piacerti anche: Stracciata di bufala e salmone fresco, rendono la mia pasta all’insalata irresistibile, è così che oggi ho conquistato tutti

Ingredienti
320 gr di spaghetti
400 gr di pomodori pachino

2 spicchi d’aglio
Olio extravergine di oliva q.b.
80 gr di pangrattato
Sale e pepe nero q.b.

Preparazione della pasta ammollicata croccante

Per realizzare questa ricetta, iniziate portando ad ebollizione una capiente pentola d’acqua salata per cuocere la pasta: mentre l’acqua raggiunge il punto di ebollizione, lavate accuratamente i pomodori pachino, asciugateli e tagliateli a metà. Pelate e tritate finemente gli spicchi d’aglio, poi versateli in una padella ampia con un filo di olio extravergine d’oliva e soffriggete a fuoco medio-basso per circa un minuto, prestando attenzione a non bruciarlo. Una volta che l’aglio ha rilasciato il suo aroma, aggiungete i pomodori pachino tagliati a metà, condite con un pizzico di sale e pepe nero macinato al momento e lasciate cuocere a fuoco medio per 5-7 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché i pomodori si saranno ammorbiditi. Prendete una padellina ed ungetela appena con un filo di olio extra vergine d’oliva: scaldatela bene ed aggiungete il pangrattato, tostandolo fino a renderlo croccante e dorato, quindi spegnete.

A questo punto, giunta ad ebollizione l’acqua per la pasta, versate gli spaghetti: cuoceteli e scolate la pasta al dente, poi versatela direttamente nella padella con il condimento di pomodori, aglio e olio. Mescolate delicatamente per amalgamare gli ingredienti, quindi versate il pangrattato tostato sulla pasta e mescolate nuovamente per distribuirlo uniformemente. Se necessario, aggiungete un po’ di acqua di cottura della pasta per raggiungere una consistenza più cremosa, regolate di sale e pepe nero macinato al momento e servite immediatamente la pasta ammollicata, ancora calda e profumata.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

5 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

5 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

6 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

7 ore ago