Melanzane fritte croccanti, le ho fatte diverse dal solito ma erano talmente buone che i miei figli le hanno volute a cena: avevano ragione, irresistibili!
Quanto ci vuole per farle? Veramente poco, ma la riuscita è perfetta: i passaggi per fare queste melanzane fritte croccanti si contano sulle dita di una mano eppure non c’è margine di errore.
Si possono anche fare in friggitrice ad aria senza dubbio, ma se non ahi esigenze nutrizionali specifiche, i consiglio è quello di friggerle nella maniera tradizionale: il gusto finale sarà veramente speciale.
Una cenetta davvero speciale che ti risolve il problema di cosa dover cucinare per tutta la famiglia. Con questa ricetta non solo smaltisci le verdure che hai in frigorifero, ma hai anche una soluzione per variare un po’ e far mangiare i figli e pure il marito in modo diverso senza doverti dirigere per forza verso la solita carne o pesce. L’accompagnamento ideale per queste melanzane è la più semplice e classica insalata di pomodoro: tanto basilico ed un pizzico di sale ed ecco la combo fresca e saporita che ti garantirà il successo in tavola senza preoccuparti di spartire pentole e padelle tra tante preparazioni differenti. Non ti resta adesso quindi che metterti ai fornelli e realizzare questa fragrante delizia!
Potrebbe piacerti anche: Un rotolo di sfoglia, qualche cucchiaio di pesto ed un’idea vincente: questo antipasto ha fatto la sua figura pure al compleanno di mia suocera
Tempo di preparazione: 30 minuti + riposo melanzane
Dose per 4 persone
Difficoltà: Facile
Ingredienti
500 gr di melanzane tonde
Per realizzare questa ricetta, iniziate lavando le melanzane, asciugatele e spuntatele: tagliatele a fette non troppo sottili e posizionatele in un colapasta, cospargendo ogni strato con del sale fino. Fate riposare così le melanzane per circa un’ora o anche di più, se avete del tempo a disposizione in modo che possano perdere la maggior parte dell’acqua di cottura che conferisce loro il tipico retrogusto amarognolo. Trascorso il tempo necessario, sciacquate le melanzane bene, quindi asciugatele tamponandole ripetutamente con un canovaccio pulito o con la carta assorbente in modo da eliminare ogni traccia di umidità. A questo punto preparate la panatura, versando in una ciotola la farina doppio zero, in una seconda le uova sbattute con sale e pepe. Nel terzo recipiente mettete il pangrattato, quindi prendete anche la scamorza affumicata a fette e procedete in questo modo: prendete una fetta di melanzana, farcitela con il formaggio e ricoprite con una seconda fetta. A questo punto fate seguire la panatura: immergete le melanzane farcite prima nella farina pressando in modo che ricopra del tutto la superficie degli ortaggi, poi passate all’uovo sbattuto e sgocciolate bene l’eccesso. In ultimo passate nel pangrattato, anche in questo caso avendo cura di ricoprire bene tutta la superficie. Proseguite in questo modo fino a terminare tutte le melanzane, distribuendole su un vassoio senza sovrapporle. Fatto ciò, prendete una casseruola e versate abbondante olio di semi: portatelo a temperatura e quando sarà ben caldo immergete poche melanzane farcite alla volta in profondità. Cuocetele fino a che risulteranno ben dorate su tutti i lati e prelevatele con una schiumarola, trasferendole su carta assorbente per eliminare l’unto in eccesso. A questo punto conditele con un pizzico di sale e servitele subito!
Ebbene sì, in vista della cena di questa sera ho pensato di servire in tavola…
Durante la stagione estiva, mi dedico sempre alla preparazione del gelato con le gocce di…
Che cosa succede nell'utilizzare le tovagliette americane, ma anche nel non usarle, di così eclatante…
Un pranzo sorprendente e completo, per cambiare idea sul toast: quando lo prepari così è…
Verdura fresca e poco altro per arricchirla: questo primo piatto è ideale per stare in…
Conserva di pomodori a pezzi mia nonna la faceva sempre se la fai come me…