Solo 10 minuti in padella e con 2 trucchi, preparo un salmone così saporito che ne parlano tutti, ormai mi viene da urlo, provare per credere!
Il salmone in padella saporito è quel piatto che conquista tutti al primo assaggio, semplice ma gustoso e si fa con appena 2 piccoli trucchi, per renderlo morbido, profumato e incredibilmente gustoso, da lasciare chiunque a bocca aperta! La ricetta perfetta per una cena veloce ma ideale per farti fare un figurone anche se hai ospiti a cena.
Il vero trucco di questa ricetta è la cottura con gli ingredienti giusti anche se semplici! Un mix di vino bianco secco infatti, che esalta il sapore delicato del salmone insieme all’aglio, il prezzemolo, la scorza e il succo di limone. Il tutto preparato in padella con olio extravergine d’oliva, per pochissimi minuti ma fidati che il risultato fa colpo al primo assaggio.
Insomma, fidati di me e provalo almeno una volta, ti garantisco che poi non torni più indietro. Per di più è così facile da fare che anche i meno esperti possono prepararla, vedrai che è davvero un gioco da ragazzi per un risultato da ristorante a 5 stelle. Non perdere tempo quindi e iniziamo subito, vedrai che successo!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Per 4 persone
4 filetti di salmone
1 bicchiere di vino bianco secco
2 spicchi di aglio
Inizia scaldando un po’ di olio extravergine d’oliva in una padella grande e aggiungi gli spicchi di aglio schiacciati. Lasciali rosolare a fuoco medio finché rilasciano il loro aroma, senza bruciare ed è il momento poi di metterci i filetti di salmone, con la pelle rivolta verso il basso se c’è e lasciali cuocere 4-5 minuti senza muoverli.
Leggi anche: Affumico un trancio di salmone da me e preparo delle tartine super buone. Tutto fresco e fatto con le mie mani
A questo punto, aggiungi il bicchiere di vino bianco e lascia evaporare l’alcool per un paio di minuti, facendo attenzione a non seccare troppo il fondo. Nel frattempo spremi il succo di limone sui filetti e aggiungi la scorza grattugiata, poi aggiusta di sale e copri la padella con un coperchio, lasciando cuocere il salmone a fuoco basso per altri 5 minuti, fino a quando la carne diventa tenera e succosa.
Leggi anche: Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta
Prima di servire, spolvera con prezzemolo fresco tritato e aggiungi un filo di olio a crudo per un tocco finale di gusto. Vedrai che porterai in tavola una ricetta che non delude mai. Buon appetito!
Un dolce delicato, profumato e ricco è quello che ti propongo oggi: il mix perfetto…
Preparare un Negroni Sbagliato è una vera e propria arte, ma solo se si rispettano…
La merenda è un appuntamento molto importante in casa mia, ma con questa torta al…
Se il vomito non si ferma in che modo è possibile intervenire? Ci sono diverse…
Pasta e dieta normalmente non sono amiche ma con queste ricette di questa pasta fredda…
Non è quello che trovi al supermercato ma nemmeno quello che compri in pasticceria: è…