Ho+imparato+a+fare+questo+risotto+meglio+dei+milanesi%2C+nulla+da+dire+sulla+mia+versione+che+spacca+e+rallegra+tutti
ricettasprint
/ho-imparato-a-fare-questo-risotto-meglio-dei-milanesi-nulla-da-dire-sulla-mia-versione-che-spacca-e-rallegra-tutti/amp/
Primo piatto

Ho imparato a fare questo risotto meglio dei milanesi, nulla da dire sulla mia versione che spacca e rallegra tutti

Ho imparato a fare questo risotto meglio dei milanesi, nulla da dire sulla mia versione che spacca e rallegra tutti. Il risotto alla milanese, la tradizione dalla Lombardia alla nostra tavola. 

Cremoso e dal colore dorato, il risotto alla milanese è un piatto elegante e raffinato simbolo della cucina lombarda, la sua origine risale al medioevo quando lo zafferano utilizzato inizialmente per Tingere i tessuti fu aggiunto al riso per dare colore e sapore al piatto. La caratteristica principale di questo risotto è il brodo di carne aggiunto gradualmente e che permette al riso di rilasciare l’amido creando un risultato perfetto.

Ho imparato a fare questo risotto meglio dei milanesi, nulla da dire sulla mia versione che spacca e rallegra tutti

È fondamentale utilizzare il riso carnaroli o Arborio che mantengono la cottura e assorbono bene i sapori; anche la tostatura iniziale del riso è un passaggio cruciale che aiuta a sigillare i chicchi e a esaltarne il gusto.

Risotto alla milanese

Chi dice che le ricette fatte bene solo se vivi in quella regione? Errore, io ho imparato a fare il risotto alla milanese con la giusta dose degli ingredienti eppure non sono lombarda.

Ingredienti

  • riso carnaroli 320 g
  • brodo di carne un litro
  • Zafferano in pistilli una bustina
  • burro 60 g
  • Parmigiano Reggiano grattugiato 50 g
  • vino bianco secco 100 ml
  • olio extravergine d’oliva
  • sale

Ho imparato a fare questo risotto meglio dei milanesi, nulla da dire sulla mia versione che spacca e rallegra tutti. Procedimento

Preparare il risotto alla mianese è molto più facile di quello che possiate immaginare. Chi non ha mai preparato questo risotto, potrebbe spaventarsi, leggendo la lista degli ingredienti, ma soprattutto posso dire che anche chi non è praticissimo in cucina può avvicinarsi a questa ricetta. Basta seguire attentamente tuti i passaggi e vedrete che goduria.

leggi anche:Un risotto delicato dal sapone orientale, lo preparo con le verdure fresche di stagione

Come si prepara il risotto alla milanese

Per prima cosa fai appassire la cipolla tritata finemente in un filo d’olio, aggiungi il riso e tostalo per un paio di minuti. A questo punto sfuma con il vino bianco e lascia evaporare. Unisci gradualmente il brodo caldo, un mestolo alla volta, mescolando costantemente e a metà cottura sciogli lo zafferano in un po’ di brodo e aggiungilo al risotto. Quando il riso è al dente spegni il fuoco e manteca con burro e parmigiano, lascia riposare un minuto e servi caldo.

leggi anche:Risottino cremoso, siamo ancora in tempo per usare la zucca!

leggi anche:Cala il riso direttamente nel sugo di pomodoro, oggi prepariamo un risotto furbo, semplice e veloce, fai un figurone!

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Mia nonna la domenica preparava sempre la pasta alla puttanesca con la ricotta, non interrompo le tradizioni, mi piace vincere facile, piace a tutti

Mi piace portare in tavola i piatti della mia nonna, lei la domenica preparava sempre…

7 ore ago
  • News

Bere caffè a stomaco vuoto, il tuo medico ti dirà di smetterla: guarda che succede

Per quale motivo sarebbe sempre meglio evitare di bere caffè a stomaco vuoto? Ci sono…

8 ore ago
  • Contorno

Fresca, primaverile, completa e intrigante: c’è tutta la natura dentro questa insalata e in più non devi cuocere nulla, il nutrizionista ha detto che è top

Bastano tre ingredienti per fare bingo quando siamo a dieta: una ricetta tutta natura che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Qualche carciofo e ti servo la cena perfetta senza carne, ma sfiziosa che se la divorano senza dire una parola

Ho tagliato i carciofi a fettine, tutto in teglia e via in forno: la cena…

9 ore ago
  • Ricette Regionali

Buona e ricca d’olio come quella di mia nonna, con la parmigiana non si scherza

Per la cena di questa sera, abbiamo deciso di mantenere viva la tradizione culinaria della…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Che noia il petto di pollo, non se lo cucini così: diventa saporito e ci fai pure la scarpetta nel sugo

Un petto di pollo sfizioso e sugoso che chiama la scarpetta ad ogni morso, dimentica…

10 ore ago