Ho+preparato+le+polpette+con+dentro+la+mortadella+e+una+granella+fantastica%2C+ho+fatto+un+successone+a+pranzo
ricettasprint
/ho-preparato-le-polpette-con-dentro-la-mortadella-e-una-granella-fantastica-ho-fatto-un-successone-a-pranzo/amp/
Secondo piatto

Ho preparato le polpette con dentro la mortadella e una granella fantastica, ho fatto un successone a pranzo

Se non le provi non puoi capire la bontà di queste polpette mortadella e pistacchio, una ricetta così gustosa che avrai la fila fuori la porta quando le prepari!

Le polpette di mortadella e pistacchio sono un piatto ricco di sapori e tradizione, un connubio perfetto tra la morbidezza della carne tritata e la croccante granella di pistacchi. Un mix di ingredienti che renderà le tue polpette irresistibili e ti farà diventare la regina di questo piatto semplice e da sempre amatissimo da grandi e piccini!

Ho preparato le polpette con dentro la mortadella e una granella fantastica, ho fatto un successone a pranzo

Quello che rende queste polpette così speciali è sicuramente la presenza della mortadella, un salume dal sapore unico che da una nota di dolcezza e morbidezza alla preparazione. Ovviamente arricchita dall’immancabile aggiunta dei pistacchi che completa con una nota croccante e unica che renderà le tue polpette ancora più gustose. Se vuoi arricchire ulteriormente la ricetta, puoi aggiungere però, del formaggio cremoso come la mozzarella al centro di ogni polpetta, che renderle ancora più succulente e irresistibili.

Polpette mortadella e pistacchio

Preparare le polpette di mortadella e pistacchio è un modo quindi per deliziare il palato dei tuoi ospiti e stupirli con una nuova variante ancora più gustosa e invitante. Sono sicura che non vedi l’ora di provarle, quindi perchè aspettare? Prepara gli ingredienti, segui la facile procedura e realizza con me questo capolavoro super saporito. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 40 minuti circa
Tempo di cottura: dai 10 ai 25 minuti a seconda della cottura scelta

Ingredienti per le polpette

500 g di carne tritata
250 g di pane raffermo
150 g di mortadella
100 g di granella di pistacchi
1 ciuffo di prezzemolo
1/2 cucchiaino di aglio in polvere
1/2 bicchiere di latte
4 cucchiai di formaggio grattugiato

Sale q.b.
Pepe q.b.
6 uova
Olio d’oliva q.b. per la cottura

Come si preparano le polpette pistacchio e mortadella

Inizia ammollando il pane raffermo nel latte, facendolo inumidire bene. Nel frattempo, trita la mortadella e il prezzemolo finemente e mettili in una ciotola insieme alla carne tritata. Aggiungi anche la granella di pistacchi, l’aglio in polvere, il formaggio grattugiato, sale e pepe.

Leggi anche: Avevo del cheddar, l’ho messon nelle polpette cosi ho preparato una cena favolosa per tutti

Strizza il pane bagnato dal latte e aggiungilo al composto. Aggiungi le uova e mescola bene fino a ottenere un impasto omogeneo. Forma delle polpette di dimensioni medie e disponile su una teglia foderata con carta forno. Ora scegli come cuocere le tue succulenti polpette.

Leggi anche: Perché le polpette della nonna sono sempre più buone e piacciono a tutti? Lei fa semplicemente così

Le puoi cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20-25 minuti, fino a quando saranno dorate e ben cotte. Se preferisci cuocerle in padella, scalda dell’olio d’oliva in una padella antiaderente e cuoci le polpette girandole spesso finché saranno ben dorate su tutti i lati. Se preferisci utilizzare una friggitrice ad aria, posiziona le polpette all’interno e cuocile a 170 gradi per circa 15-20 minuti rigirandole a metà cottura. Insomma, con queste polpette di mortadella e pistacchio farai sicuramente battere il cuore di chiunque le assaggi. Grazie alla loro bontà e originalità stupirai ancora una volta i tuoi ospiti con questa favolosa e semplice prelibatezza! Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Torta Raffaello sì, ma in tazza con questa ricetta, una colazione molto più che speciale

Non c'è niente di più buono di un buon ciococlatino Raffaelle, dettagli della ricetta che…

2 minuti ago
  • News

Ho fatto una vellutata troppo liquida ma l’ho resa più densa in questo modo, problema risolto

La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…

33 minuti ago
  • Dolci

Con la crema light al cioccolato ho fatto dei muffin per merenda, chi l’ha detto che si deve rinunciare al dolce quando si è a dieta

Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…

1 ora ago
  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

2 ore ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

2 ore ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

3 ore ago