Ho+provato+con+un+pacchetto+da+2+porzioni+di+tortellini+e+farli+diventare+per+3+porzioni%2C+be%26%238217%3B+ho+messo+tutti+in+forno%2C+con+qualche+ingredienti+in+pi%C3%B9%2C+ci+abbiamo+mangiato+in+4
ricettasprint
/ho-provato-con-un-pacchetto-da-2-porzioni-di-tortellini-e-farli-diventare-per-3-porzioni-be-ho-messo-tutti-in-forno-con-qualche-ingredienti-in-piu-ci-abbiamo-mangiato-in-4/amp/
Primo piatto

Ho provato con un pacchetto da 2 porzioni di tortellini e farli diventare per 3 porzioni, be’ ho messo tutti in forno, con qualche ingredienti in più, ci abbiamo mangiato in 4

Non hai mai messo nel forno i tortellini? La nonna prima li ha preparati alla solita maniera, poi ha messo tutto in forno e non ti dico che è successo, se li sono litigati fino all’ultimo e ne volevano ancora!

Hai mai pensato di mettere i tortellini nel forno? La nonna ha provato per la prima volta questa tecnica e ne è nato un successo strepitoso: i tortellini erano talmente buoni che tutti se li sono letteralmente litigati fino all’ultimo boccone! Se vuoi stupire anche tu la tua famiglia con questa deliziosa ed inaspettata variante ti consiglio di prendere nota.

Ho provato con un pacchetto da 2 porzioni di tortellini e farli diventare per 3 porzioni, be’ ho messo tutti in forno, con qualche ingredienti in più, ci abbiamo mangiato in 4

Oltre alla bontà di questo piatto, ti svelo anche un segreto: è una ricetta furba, perchè da una porzione piccola di tortellini mangiano davvero 3 person e in più, semplicemente aggiungendo pochi ingredienti prima di infornare. Dunque una ricetta ideale anche per ospiti improvvisi da sfamare. Ovviamente puoi realizzare questi tortellini con metodo tradizionale della nonna che ti farò vedere, ma in mancanza di tempo, puoi usare quelli già pronti. In più è una ricetta che puoi davvero variare in mille modi diversi, dal semplice sughetto al pomodoro che andremo a creare unito alla mozzarella, puoi infatti tranquillamente passare ad un mix più elaborato di verdure e salse a scelta.

Tortellini al forno

Insomma, preparare i tortellini al forno è un modo originale e delizioso per reinterpretare un classico delle nostre nonne. Con un ripieno ricco e saporito, una salsa rossa profumata e una pioggia di mozzarella filante, questo piatto conquisterà il cuore e il palato di chiunque lo assaggi. Non aspettare oltre, metti alla prova questa ricetta e preparati a fare innamorare tutti con i tuoi tortellini al forno. Iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 1 ora
Tempo di cottura: 15-20 minuti

Ingredienti

400 g di farina
5 uova

Per il ripieno

100 g di carne di vitello tritata
100 g di carne tritata di maiale
80 g di mortadella
90 g di prosciutto crudo
40 g di burro
150 g di parmigiano reggiano
1/2 bicchiere di vino bianco
sale q.b.

pepe q.b.

Per il sugo

2 l di passata di pomodoro
olio extravergine di oliva

1/2 cipolla, sale q.b.
pepe q.b.
basilico q.b.
300 g di mozzarella sgocciolata

Come si preparano i tortellini al forno

Inizia preparando il sugo: in una casseruola, soffriggi la cipolla tagliata finemente con un filo d’olio. Aggiungi la passata di pomodoro, il sale, il pepe e qualche foglia di basilico fresco. Lascia cuocere a fuoco lento per almeno 30 minuti, mescolando di tanto in tanto. Nel frattempo, prepara il ripieno: in una padella, fai rosolare la carne di vitello e maiale tritate con il burro, aggiungendo il vino bianco e lasciando evaporare l’alcool. Unisci la mortadella e il prosciutto crudo tritati, il parmigiano reggiano grattugiato, il sale e il pepe. Mescola bene e trasferisci il composto in un mixer. Trita tutto fino a ottenere una pasta omogenea.

carne tritata

Leggi anche: Tortellini all’insalata di peperoni: li hai mai provati in questa versione estiva? Sono irresistibili!

Prepara l’impasto per i tortellini: su un ripiano infarinato, lavora la farina con le uova fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico. Copri con un canovaccio umido e lascia riposare per circa mezz’ora. Trascorso il tempo di riposo, stendi l’impasto con un matterello fino ad ottenere una sfoglia sottile. Taglia dei dischi di pasta con un coppapasta e riempili con un cucchiaino di ripieno al centro. Richiudi a mezzaluna premendo bene i bordi per sigillare i tortellini. Poi dai loro la classica forma unendo i lembi esterni portandoli verso l’esterno.

impasto avvolto in pellicola trasparente

Leggi anche: Niente brodo questa volta per i tortellini, li faccio all’arrabbiata e credetemi non restano mai nel piatto di nessuno

Porta a bollore una pentola di acqua salata e cuoci i tortellini per pochi minuti, finché non salgono a galla. Scolali e condiscili con il sugo preparato. Sistema i tortellini in una teglia da forno, spolvera con la mozzarella tagliata a cubetti e inforna a 180 gradi per circa 15-20 minuti, finché la superficie è dorata e croccante. Servi i tortellini ben caldi, guarnendoli con foglie di basilico fresco e una spolverata di tartufo grattugiato, se lo desideri. Buon appetito!

mozzarella
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

6 minuti ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

36 minuti ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

1 ora ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

2 ore ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

2 ore ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

3 ore ago