Ho+rifatto+i+calamari+in+umido+con+la+ricetta+di+mia+nonna%3A+saporiti+e+tenerissimi%2C+ma+%C3%A9+il+ripieno+che+spacca
ricettasprint
/ho-rifatto-i-calamari-in-umido-con-la-ricetta-di-mia-nonna-saporiti-e-tenerissimi-ma-e-il-ripieno-che-spacca/amp/
Secondo piatto

Ho rifatto i calamari in umido con la ricetta di mia nonna: saporiti e tenerissimi, ma é il ripieno che spacca

I calamari in umido come li fa la mia nonna sono veramente insuperabili: il ripieno é la parte più golosa, saporito e ricco nella sua semplicità assolutamente da provare!

In questo periodo di gran caldo, sembra quasi d’obbligo cucinare piatti che siano a base di pesce anche perché in estate si riesce a trovare ogni varietà e si può dare sfogo alla fantasia.

calamari in umido ripieni ricettasprint

Io questa volta sono andata sulla tradizione ed ho voluto rifare una ricetta che la mia nonna fa spesso, veramente speciale nella sua semplicità e che tutti possono fare con successo.

La ricetta perfetta, basta farla una volta e ti riesce subito: tutta la bontà della cucina di casa

Bastano dei bei calamari freschi ed ecco pronto il piatto, ingredienti semplici ed alla portata di tutti per un ripieno strepitoso e diverso dal solito ed un sughetto che ti lecchi i baffi quando vai a farci la scarpetta. Ti dico che neppure i bambini riusciranno a resistere!

Potrebbe piacerti anche: Basta solo un po’ di pollo per questo piatto incredibile, è così buono che anche i bambini li fanno subito fuori

Ingredienti

800 gr di calamari puliti
300 gr di pane raffermo
2 uova
100 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Uno spicchio d’aglio
100 gr di olive taggiasche
Un ciuffo di prezzemolo fresco
Un peperoncino (facoltativo)
Olio extravergine di oliva q.b.
400 gr di passata di pomodoro
Sale e pepe nero macinato q.b.
Un cucchiaio di uvetta
Un cucchiaio di capperi dissalati

Preparazione dei calamari in umido

Per realizzare questa ricetta, iniziate preparando il ripieno per i calamari. In una ciotola, mettete il pane in ammollo per una decina di minuti in acqua fredda e fate lo stesso con l’uvetta. Fatto ciò scolate il pane e strizzatelo benissimo, poi versatelo in un recipiente capiente. Fate lo stesso con l’uvetta, aggiungendola al pane: successivamente unite anche le uova, il parmigiano grattugiato, i capperi dissalati, le olive sminuzzate, l’aglio tritato finemente, il prezzemolo tritato ed il peperoncino sminuzzato secondo il vostro gusto.

Aggiungete un cucchiaio di olio extravergine di oliva ed un pizzico di sale, quindi mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Prendete i calamari puliti e interi e con l’aiuto di un cucchiaino, riempite delicatamente l’interno di ciascun calamaro con il ripieno preparato in precedenza, facendo attenzione a lasciare un po’ di spazio per sigillarli: infilzateli con uno stecchino per chiuderli e metteteli da parte. In una ampia casseruola, scaldate un po’ olio extravergine di oliva a fuoco medio e disponete delicatamente i calamari ripieni: lasciateli cuocere circa 2-3 minuti per lato, fino a quando saranno leggermente dorati.

Quando i calamari saranno rosolati, versate la passata di pomodoro nella casseruola: regolate di sale e pepe nero, quindi portate ad ebollizione, poi abbassate il fuoco e lasciate cuocere a fiamma bassa per 30-35 minuti, fino a quando i calamari saranno ben cotti e il sugo si sarà addensato. Durante la cottura, girate di tanto in tanto i calamari con delicatezza, in modo che si insaporiscano uniformemente nel sugo di pomodoro e regolate di sale e pepe. Una volta pronti, spegnete il fuoco e lasciate riposare i calamari ripieni in umido per 5-10 minuti quindi serviteli e gustateli!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Nella lavatrice prova a mettere le palline da tennis, quello che succede subito dopo è incredibile

Si torna a parlare della lavatrice e dei tanti rimedi che possiamo mettere in atto…

59 minuti ago
  • Dolci

Me l’ha detto un’amica: “Metti la banana nel pan di spagna”, non puoi capire la morbidezza, si scioglie in bocca

Pan di spagna alla banana: una mia amica mi ha detto di farlo così e…

2 ore ago
  • Dolci

Lascia stare il solito plum cake e gli stessi sapori: con cocco e noci che meravigliosa botta di gusto, non lo lasci più

Plum cake cocco e noci: lascia stare i soliti sapori, con cocco e noci gli…

2 ore ago
  • Primo piatto

Per un piatto di gnocchi come questo ci vogliono in tutto 10 minuti di preparazione, li faccio al volo, salgono dal bollo e sono pronti

Per un piatto di gnocchi come questo ci vogliono in tutto 10 minuti di preparazione,…

3 ore ago
  • Bevande

Tè e tisane sgonfia pancia dopo manicaretti e gelati, ti senti subito meglio, 3 ricette da non perdere

Le ricette di tè e tisane sgonfia pancia dopo manicaretti e gelati è questo quello…

10 ore ago
  • Primo piatto

Risotto della fortuna che mi ha salvato la cena, ho raschiato il pesto dal fondo del barattolo

Per la cena di questa sera sentivo di essere davvero disperata, non avevo voglia di…

10 ore ago