Ho+rispolverato+una+vecchia+ricetta+di+nonna+per+fare+il+polpettone%3A+ti+dico+cosa+ci+va+dentro+per+farlo+venire+morbidissimo+e+sugoso
ricettasprint
/ho-rispolverato-una-vecchia-ricetta-di-nonna-per-fare-il-polpettone-ti-dico-cosa-ci-va-dentro-per-farlo-venire-morbidissimo-e-sugoso/amp/
Secondo piatto

Ho rispolverato una vecchia ricetta di nonna per fare il polpettone: ti dico cosa ci va dentro per farlo venire morbidissimo e sugoso

Non il pane, ma un altro ingrediente speciale che renderà il tuo polpettone morbido e gustoso con una crosticina all’esterno super invitante: la nonna non sbaglia mai un colpo!

Nessuno indovina mai, perché per tradizione nella ricetta di polpette e simili ci va sempre il pane, magari quello raffermo ed invece nella ricetta di nonna questo ingrediente non é assolutamente menzionato.

polpettone saporito di nonna con ingrediente speciale ricettasprint

E se pensi che si tratti della ricotta, non é neppure quella eppure il risultato finale é tenerissimo e saporito lo stesso.

Ti svelo come é nata questa ricetta: aprendo la credenza della cucina ed é stata una fortuna

La nonna mi racconta sempre che una volta doveva fare il polpettone e non aveva il pane da mettere in ammollo. Così ha iniziato a pensare ed aprire i mobili della cucina per scovare qualcosa che potesse sostituirlo ed ha trovato l’ingrediente forse in un certo senso più simile in assoluto con cui integrare la sua, già preziosa, ricetta. Il risultato finale é stato delizioso e così è diventata una variante da proporre non solo quando manca il pane secco, ma proprio come piatto per la cena: provalo e vedrai che bontà!

Potrebbe piacerti anche: Ho messo insieme finocchi, zucchine e ceci per sbaglio, sono uscite fuori delle polpette spaziali se le sono spazzolate in un attimo

Ingredienti
500 gr di carne macinata mista
300 gr di patate
Un uovo
Pangrattato q.b.
100 gr di parmigiano grattugiato

Un cucchiaio di prezzemolo tritato
Sale e pepe nero q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
100 ml di brodo vegetale

Preparazione del polpettone di carne e patate al forno

Per realizzare questa ricetta, iniziate pelando le patate e tagliandole a cubetti: mettetele in una pentola con acqua salata e portate ad ebollizione, lasciando cuocere le patate per circa 10-15 minuti, finché saranno tenere. Scolatele bene e lasciatele intiepidire, quindi schiacciatele con l’apposito strumento riducendole in purea e fatele raffreddare completamente in frigorifero. Trascorso il tempo necessario prendete una ciotola capiente e versate la carne macinata: aggiungete l’uovo, il pangrattato, il parmigiano grattugiato, il prezzemolo tritato ed un pizzico di sale e pepe.

Mescolate bene con le mani fino a ottenere un composto omogeneo, poi unite le patate ed impastate ancora: se il composto dovesse risultare eccessivamente molle procedete incorporando pochissimo pangrattato alla volta fino ad ottenere una consistenza compatta e morbida. Preriscaldate il forno a 180 radi in modalità statica, prendete una teglia da forno: formate il polpettone con le mani aiutandovi magari con la carta da forno, dandogli una forma allungata e compatta, poi adagiatelo delicatamente nella teglia. Spennellate la superficie del polpettone con un po’ d’olio extravergine d’oliva per ottenere una crosticina dorata durante la cottura e versate un terzo del brodo vegetale.

Trasferite quindi il polpettone nel forno caldo e cuocete per circa 45-50 minuti, girandolo con delicatezza a metà cottura per una doratura uniforme. Irroratelo spesso con il fondo di cottura per mantenere l’interno umido e sugoso, se necessario aggiungendo altro brodo vegetale. Una volta cotto, sfornate il polpettone e lasciatelo riposare per qualche minuto prima di affettarlo, quindi servitelo caldo, accompagnato da un contorno di verdure o insalata fresca. Potete anche gustarlo freddo, sarà ugualmente delizioso!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Li ho provati per caso e non li ho più lasciati, sembrano dei normali pancake, ma stanno facendo impazzire tutti

Ho provato a fare i pancake così, sono soffici, profumati e irresistibili, questa si che…

21 minuti ago
  • News

Con meno di 3 euro preparo un deodorante pazzesco | In casa mia c’è sempre profumo di autunno

Non serve spendere una fortuna in profumatori industriali per avere una casa che sa di…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Un’intramontabile ricetta, un classico napoletano. Le polpette come le fa mia nonna

Un'intramontabile ricetta, un classico napoletano. Le polpette come le fa mia nonna. La ricetta del…

3 ore ago
  • Finger Food

Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo

Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo.…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Come preparare l’orata all’arancia al cartoccio perfetta in soli 2 passaggi

L'orata all'arancia al cartoccio è una vera bontà: delicata e saporita, perfettamente bilanciata, ti spiego…

12 ore ago
  • Pizza

Pizza veloce e croccantina senza lievito, la mangio a dieta anche 3 volte a settimana

Questa pizza veloce e croccantina senza lievito la impasti in 10 minuti, metti in forno…

13 ore ago