Riso con guanciale e carciofi: ho rubato l’idea dal ricettario di mia nonna e ora è 10 volte più buono, provare per credere!

Ti dico solo che ho preso una ricetta semplice della nonna e l’ho fatta mia, con qualche tocco in più ovviamente. Lei lo faceva solo con i carciofi, io ci ho aggiunto il guanciale bello croccante e un po’ di parmigiano grattugiato alla fine e credimi il risultato è un piatto cremoso, profumato, con quella nota saporita che farà davvero fare il bis a chiunque. Credimi il riso con guanciale e carciofi non è più solo il piatto della domenica ma una ricetta irresistibile da fare anche nelle occasioni speciali.

Riso con guanciale e carciofi
Riso con guanciale e carciofi

Da cosa è composto il riso con guanciale e carciofi? Beh ovviamente carciofi freschi, puliti e tagliati sottili, guanciale a listarelle che sfrigola in padella, riso che cuoce piano e si insaporisce bene. Il tutto arricchito con un po’ di burro a fine cottura, una grattugiata generosa di parmigiano e via, la ricetta è fatta. A me in verità, piace tenerlo un po’ morbido, non proprio asciutto, così si manteca bene e resta cremoso, quindi se vuoi puoi cuocerlo con del brodo vegetale così da renderlo un vero e proprio risotto.

Riso con guanciale e carciofi: un piatto delizioso 10 volte più buono di quello che prepara la nonna!

Insomma senti a me e prepara subito questa deliziosa ricetta! Ah, quasi dimenticavo, occhio a non cuocere troppo i carciofi, perché devono restare teneri ma non disfarsi, te ne accorgi quando con la forchetta li tagli senza sforzo. E il guanciale, fallo rosolare bene, quello invece è delizioso se diventa croccantino fuori. Non ti resta quindi che allacciare il grembiule e vedrai che successo, ora basta chiacchiere e iniziamo!

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti

Ingredienti per il Riso con guanciale e carciofi

Per 4 persone

400 g di riso
4 carciofi grandi
30 g di burro
1 spicchio di aglio
Prezzemolo q.b.
1 limone
200 g di guanciale
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
100 g di parmigiano

Come si prepara il Riso con guanciale e carciofi

Per prima cosa pulisci i carciofi, leva le foglie dure e tagliali a fettine sottili, mettili in acqua con il succo del limone così non anneriscono. In una padella capiente scalda un po’ di olio con l’aglio schiacciato, poi aggiungi i carciofi scolati e falli cuocere a fiamma media per una decina di minuti aggiungendo un goccio di acqua se serve.

Leggi anche: Con le melanzane e la pasta delle lasagne ho fatto un primo piatto spaziale, altro che scarpetta c’è voluto il bis per tutti

Intanto in un’altra padella fai rosolare il guanciale a fiamma viva fino a renderlo croccante, poi mettilo da parte e aggiungi il riso ai carciofi. Lasciali tostare per un paio di minuti mescolando per bene e poi aggiungi l’acqua calda poco alla volta o brodo se ce l’hai e inizia la cottura.

Leggi anche: Ho la nuora vegana e anche la cognata, la domenica le lasagne le faccio così: vegane e super leggere, sono buonissime fanno il bis tutti

Mi raccomando gira spesso e aggiungi liquido man mano che si asciuga, come per un risotto e quando è quasi pronto, unisci il guanciale rosolato, il burro e una bella manciata di parmigiano. Spegni poi il fuoco e lascia riposare giusto 2 minuti coperto, dopodiché basta aggiungere una spolverata di prezzemolo fresco, un po’ di pepe e si porta in tavola. Provalo anche tu questo riso con guanciale e carciofi e vedrai che successo. Buon appetito!