Ho+scoperto+la+cacio+e+pepe+in+versione+lasagna%2C+spendo+poco%2C+ci+metto+un+attimo+e+se+la+divorano
ricettasprint
/ho-scoperto-la-cacio-e-pepe-in-versione-lasagna-spendo-poco-ci-metto-un-attimo-e-se-la-divorano/amp/
Primo piatto

Ho scoperto la cacio e pepe in versione lasagna, spendo poco, ci metto un attimo e se la divorano

Per una domenica a tutto tondo, goditi la bontà di una lasagna speciale, preparata come la classica cacio e pepe ma più buona, pensa solo a quanta bontà servi in tavola!

Se la pasta cacio e pepe è già una meraviglia, immagina di trasformarla in una lasagna ricca e cremosa, perfetta per un pranzo della domenica che mette tutti d’accordo. Strati di pasta avvolti in una besciamella profumata al pepe, con il sapore deciso del pecorino, la cremosità del formaggio filante e un tocco in più dato dalla salsiccia saporita. Beh, è un’esplosione di gusto che rende questo piatto una vera coccola!

Lasagna cacio e pepe

In questa lasagna infatti, si unisce la semplicità irresistibile della classica cacio e pepe, alla bontà della salsiccia, rosolata lentamente con cipolle e sfumata con vino bianco, che dona un sapore irresistibile. Il mix di pecorino e parmigiano crea quella cremosità avvolgente che si lega perfettamente alla besciamella, mentre il formaggio filante da quel tocco goloso che rende ogni forchettata speciale.

Lasagna cacio e pepe: la semplicità che conquista

Insomma, facile da preparare e perfetta da servire quando vuoi stupire con qualcosa di diverso, questa lasagna è un piatto che conquisterà tutti. Che aspetti quindi? Prepariamola insieme e ti faccio vedere quanto è semplice ma irresistibile!

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti in forno preriscaldato ventilato a 200 gradi

Ingredienti per la lasagna cacio e pepe

Per 4 persone

250 g di lasagne
500 g di salsicce
3 cipolle
Sale q.b.
Pepe q.b.
1/2 bicchiere di vino bianco
120 g di pecorino
80 g circa di parmigiano grattugiato

300 g di fior di latte, provola o formaggio filante a scelta

Per la besciamella

1 l di latte

100 g di farina 00
100 g di burro
Sale q.b.
Pepe q.b.

Come si prepara la lasagna cacio e pepe

In un pentolino inizia a sciogliere il burro a fuoco dolce, poi aggiungi la farina mescolando velocemente con una frusta per evitare grumi. Versa il latte a filo, continuando a mescolare e lascia cuocere fino a ottenere una crema liscia e densa, aggiustandola di sale e pepe.

Leggi anche: Ma quali lasagne al forno, ti faccio una boscaiola al sugo infornata che spacca: non resterà neanche un intingolo

Sbuccia e affettare finemente le cipolle, poi falle appassire in padella con un filo d’olio. Aggiungi poi la salsiccia sbriciolata e lasciala rosolare bene prima di sfumarla con il vino bianco. Evaporato l’alcool, aggiusta di sale e pepe e cuoci fino a quando la salsiccia sarà ben dorata.

Leggi anche: Stavolta la nonna le polpette le ha imbottite e poi le ha infornate come fossero lasagne, un piatto che ha spiazzato tutti!

Ora che tutto è pronto, versa un po’ di besciamella sul fondo della teglia, poi inizia a procedere a strati: quindi uno di lasagne, uno di besciamella, la salsiccia rosolata, il pecorino grattugiato, un po’ di parmigiano e qualche pezzetto di formaggio filante. Continua fino a esaurire gli ingredienti, terminando con besciamella, pecorino e pepe. Cuoci in forno preriscaldato ventilato a 200 gradi per circa 30-35 minuti, finché la superficie non sarà dorata e gratinata. Quando la cottura sarà terminata, lasciala riposare 5-10 minuti prima di servirla e vedi che bontà irresistibile. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

6 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago