Non ci serve necessariamente la carne per preparare dei peperoni ripieni al bacio, basta saper mescolare bene verdure, formaggio ed erbe aromatiche

Ma chi l’ha detto che ci serve la carne per preparare dei peperoni ripieni da urlo? Questa è una versione vegetariana e strepitosa, utile per far mangiare le verdura anche ai bambini.

Peperoni ripieni vegetariani
Peperoni ripieni vegetariani ricettasprint.it

E se li prepari in anticipo, ti garantisci il pranzo senza affanni perché siamo di fronte ad un piatto completo.

Peperoni ripieni vegetariani, lascia spazio alla tua fantasia

Per il ripieno abbiamo scelto tante verdure che possiamo variare in base a quello che abbiamo in casa oppure che troviamo al mercato. Vale lo stesso discorso per il formaggio: basta che sia semistagionato e filante, scegli quello che più di piace. Per dare più spinta io mescolo le erbe aromatiche con una spezia, anche qui fai delle prove e vedi cosa ti piace di più.

Ingredienti:
2 peperoni rossi
2 peperoni gialli
450 g di patate
300 g di melanzane
250 g di fontina
2 rametti di maggiorana
1 cucchiaio di origano fresco o secco
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale fino q.b.
1 cucchiaio di paprica dolce

Preparazione: passo passo contorno peperoni

patate
Peperoni ripieni vegetariani ricettasprint.it

Partiamo con le verdure che andranno nel ripieno dei peperoni. Peliamo le patate, le laviamo e le tagliamo a pezzetti, così faranno più in fretta a cuocere. Le mettiamo in una pentola partendo da acqua fredda e accendiamo a fiamma media. In 25 minuti saranno pronte, le scoliamo e le facciamo diventare tiepide.

melanzane
Peperoni ripieni vegetariani ricettasprint,it

Spuntiamo le melanzane, laviamo anche queste e le tagliamo prima a fette spesse mezzo centimetro, poi a cubetti piccoli. Mettiamo a bollire anche queste, in una pentola diversa ma sempre con acqua salata. Qui ci bastano 15 minuti prima di scolare e far raffreddare.
Passiamo ai peperoni. Eliminiamo il picciolo, li laviamo e li dividiamo esattamente in due, non importa se tondi, quadrati o lunghi. Con un coltello eliminiamo i semini e i filamenti interni avendo cura di non rovinare la base.

Schiacciamo le patate con i rebbi della forchetta e facciamo lo stesso con le melanzane, poi li uniamo nella stessa ciotola. Aggiungiamo tre quarti della fontina, tagliata a cubetti piccoli, poi insaporiamo con una presa di sale fino, la paprica dolce e un trito di maggiorana insieme all’origano. Mescoliamo tutto con un cucchiaio e il ripieno è pronto.

Leggi anche: Seguo la ricetta di mia nonna e non sbaglio più, non possiamo chiamarla omelette ma è sua maestà la frittata, fatta così è tutt’altra storia

Leggi anche: Troppo retrò le pizzette rosse come antipasto ormai faccio gli involtini di pizza in soli 10 minuti, il fornaio sotto caso mi ha svelato questa ricetta

Riprendiamo le calotte dei peperoni e le riempiamo una ad una con il ripieno. Completiamo con gli altri cubetti di fontina e un filo di olio in superficie. Prendiamo una pirofila rettangolare, copriamo il fondo con della carta forno e la ungiamo. Quindi appoggiamo sopra i peperoni ripieni e preriscaldiamo il forno a 190°.

peperoni
Peperoni ripieni vegetariani ricettasprint.it

Infiliamo la pirofila nella griglia centrale del forno e cuociamo i peperoni ripieni per 45 minuti, sempre a 190°. Non c’è bisogno di aggiungere liquidi, basta controllarli dal portellone. Quando sono pronti li tiriamo fuori e li lasciamo riposare almeno 15 minuti prima di andare a tavola, ma sono ottimi anche tiepidi.