Questa ricetta ti rapirà, sono certa che i paccheri con verdure sono irresistibili, ho svuotato il frigo e risolto il pranzo.
Tra qualche giorno partirò per le vacanze e non posso lasciare le verdure in frigo, possono andare a male, allora mi son detta perché non fare la pasta?
Ho scelto i paccheri e così risolvo una volta e per tutte il pranzo alla mia famiglia, onestamente non immaginavo tanto successo. La combo di ingredienti renderà speciale il pranzo con la tua famiglia, puoi anche preparare tutto in anticipo e condisci la pasta, basta riscaldare un po’ le verdure. Puoi preparare questo piatto a prescindere se hai delle verdure in frigo oppure no, basta comprarle al fruttivendolo e risolvi. Non resta che seguire passo passo la ricetta sprint!
Non immaginavo tanto successo a tavola, si sono divorati tutto, non solo hanno fatto doppietta, ma anche scarpetta nel piatto e padella, neanche un intingolo hanno lasciato. Un piatto di pasta salutare che allieterà i palati di tutti. Talvolta basta poco per prendere per la gola tutti grandi e piccini, questo piatto ne è la prova. Si consiglia di mangiare subito!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Difficoltà: media
Ingredienti per 4 persone
Per preparare questo primo piatto andiamo a lavare le verdure e i pomodori, tagliamoli a metà e mettiamo in una ciotola ampia. Eliminiamo l’estremità da zucchina e melanzana tagliamo a listarelle e andiamo a rimuovere la calotta dal peperone, tagliamo a metà rimuoviamo i semini e i filamenti, poi tagliamo a pezzetti i peperoni.
Prendiamo una padella ampia e antiaderente mettiamo l’aglio e l’olio extra vergine di oliva facciamo soffriggere e poi uniamo le verdure e i pomodori tagliati a metà. Saliamo e giriamo di tanto in tanto e spegniamo dopo 10-12 minuti o lasciamoli cuocere fino a quando non si saranno cotte bene le verdure.
Leggi anche: Ho chiuso con le solite insalate tristi, scegli gli ingredienti giusti e tutti faranno il bis anche se sono a dieta
Leggi anche: Non è la solita insalata triste: con questi straccetti di manzo succulenti e tenerissimi si fa il bis, pure a dieta
Nel frattempo versiamo abbondante acqua in una pentola dai bordi alti, copriamo con coperchio e portiamo ad ebollizione. Aggiungiamo il sale e i paccheri e lasciamo cuocere la pasta per il tempo riportato sulla confezione, scoliamo.
Leggi anche: Insalata di mare saporitissima: con questa miscela segreta esplode il gusto, la preparo così e metto tutti d’accordo!
Aggiungiamo la pasta in padella e lasciamo insaporire e poi aggiungiamo menta e basilico. Serviamo nei piatti e gustiamo. Io ci faccio anche la scarpetta, quindi servi con il pane!
Buon Appetito!
Gnocchi ai gamberetti: 5 minuti e ho risolto il pranzo, così facili, cremosi e profumati…
Pangoccioli alla ricotta: ho stravolto l'impasto ed è stata una mossa vincente, sono venuti fuori…
Polpette di pollo e speck: non le avevo mai provate ma pollo e speck insieme…
Trasformare le verdure in frittelle o polpette è sempre una scelta vincente: ecco perché certe…
Le lunghe giornate al mare stanno per lasciare il posto a quelle da trascorrere in…
Impariamo a sfruttare meglio anche gli ingredienti più comuni in cucina: verza e patate filanti,…