Sono tanti gli accorgimenti utili e molto preziosi per alleviare e per fare passare il reflusso gastrico, in realtà. Prova subito e vedrai.

Reflusso gastrico, come fare per farlo passare? I risvolti più estremi di questa brutta controindicazione che va a colpire le zone più alte dell’apparato digerente possono essere fastidiose, ed anche dolorose. Infatti può manifestarsi anche un bruciore contestualmente ad un parallelo bruciore di stomaco. Una gastrite o simili hanno spesso come conseguenza immediata anche il reflusso gastrico.

Una donna con il reflusso gastrico
Ho trovato il modo efficace contro il reflusso gastrico, così mi è passato subito – ricettasprint.it

E tutto questo può essere frutto soprattutto di una alimentazione sballata, fatta di alimenti troppo pesanti, quali sono i cibi grassi e quelli fritti. Anche prodotti naturali sani però possono agevolare il reflusso gastrico ed il bruciore di stomaco. Basti pensare agli agrumi, che possiedono un elevato tasso di acidità. Mangiare o berne il succo in quantità eccessive può infliggere dolori gastroesofagei anche molto forti.

Come far passare il reflusso gastrico?

Poi la cosa dipende da persona a persona. Se questa condizione dovesse assumere i crismi della cronicità e manifestarsi ad ogni pasto abbondante, sarà meglio parlare con uno specialista in alimentazione ed anche con altre figure mediche professionali, come un gastroenterologo. Sicuramente l’esperto ti prescriverà un apposito percorso da seguire a tavola e che ti aiuterà a far passare il reflusso gastrico.

Potresti dover seguire una apposita dieta contro il reflusso gastroesofageo, la cui assunzione avrà anche degli ulteriori effetti sull’organismo in altri ambiti. Perché questo percorso alimentare ti manterrà idratato e nutrito, ti depurerà l’intestino e ti farà sgonfiare, limitando di molto il gonfiore addominale. E non si tratta solo di dover mangiare. Esistono delle semplice regole da seguire anche sul come mangiare, e non solo sul cosa e sul quanto.

La scritta reflusso acido in inglese
I consigli degli esperti per stare meglio – ricettasprint.it

Abituati a masticare lentamente e bocconi più piccoli di quelli che sei solito mettere in bocca, se non lo fai. Questa cosa aiuta e facilita enormemente la digestione, permettendo agli enzimi di potere scomporre con maggiore efficacia e velocità il cibo che finisce nello stomaco.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Perché ridurre o eliminare sale e zucchero fa vivere di più e meglio

I consigli degli esperti per stare meglio

Va poi ridotta la assunzione di quei cibi che sono più difficili da digerire, come quelli molto speziati e con tanti grassi saturi (carne rossa ed insaccati, formaggi grassi, latticini, oli vegetali e cibi da forno e snack, tra gli altri). Sono da preferire invece cibi più facilmente digeribile quali il pesce azzurro (salmone, pesce spada, tonno, acciughe), la carne bianca (pollo, tacchino, coniglio).

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Sento dire che lo zucchero di canna è migliore di quello bianco, è davvero così?

E formaggi freschi come la robiola e la ricotta, frutta e verdura fresche di stagione anche arrostite o lessate. Vanno evitati invece pomodori, uva ed agrumi. Ed anche caffè, cioccolato, tè e menta. Nel novero dei cibi da evitare se stai soffrendo di reflusso gastroesofageo figurano anche le bibite gassate e gli alcolici, e vino bianco ed aceto. Poi c’è da dire che alcune condizioni fisiche possono facilitare il reflusso gastrico ed il rigurgito, ad esempio l’obesità. O il fatto di essere incinta.

Una donna incinta col reflusso
I consigli degli esperti per stare meglio – ricettasprint.it

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Che zucchero usi? Ci sono molti più tipi rispetto a quelli che conosci e sono molto diversi

Tutta colpa della pressione che il grasso corporeo esercita sull’addome. Per ridurre il reflusso poi è importante non sdraiarsi subito dopo un pasto abbondante e non indossare abiti che stringano troppo in vita. Quando ci si sdraia poi è bene restare con la testa in posizione più alta di almeno 10 centimetri.