Ho+un+tacchino+bello+grosso+e+non+sapevo+come+prepararlo%2C+poi+la+lampadina%21+Non+avete+mai+mangiato+un+tacchino+del+ringraziamento+cos%C3%AC
ricettasprint
/ho-un-tacchino-bello-grosso-e-non-sapevo-come-prepararlo-poi-la-lampadina-non-avete-mai-mangiato-un-tacchino-del-ringraziamento-cosi/amp/
Secondo piatto

Ho un tacchino bello grosso e non sapevo come prepararlo, poi la lampadina! Non avete mai mangiato un tacchino del ringraziamento così

Ho un tacchino bello grosso e non sapevo come prepararlo, poi la lampadina! Non avete mai mangiato un tacchino del ringraziamento così. Una tradizione americana ma che è buona anche a casa nostra. 

Il tacchino del Ringraziamento è molto più di una semplice ricetta: è il simbolo di una celebrazione ricca di tradizioni e convivialità. Immagina una grande tavola imbandita, le risate dei tuoi cari e l’aroma irresistibile di erbe aromatiche e burro che si diffonde nell’aria. Preparare il tacchino del Ringraziamento è un gesto di cura, un omaggio a un’usanza che unisce le persone e scalda il cuore. Questo piatto, sontuoso e scenografico, è perfetto per creare un’atmosfera speciale e condividere un momento unico.

Tacchino del ringraziamento

La preparazione di un tacchino intero può sembrare un’impresa, ma con qualche accorgimento e un po’ di pazienza otterrai un risultato da applauso. Il segreto è bilanciare bene i sapori: la carne tenera e succosa del tacchino viene esaltata da un mix di burro aromatizzato e un ripieno profumato. La cottura lenta e uniforme nel forno garantisce una pelle croccante e dorata, mentre il ripieno aggiunge un tocco di sapore in più che rende ogni boccone irresistibile.

Tacchino del ringraziamento

Questa ricetta si presta a mille interpretazioni, ma il punto di partenza resta sempre lo stesso: scegliere un tacchino di qualità e coccolarlo con una marinatura ricca di spezie ed erbe. Non dimenticare di preparare anche i contorni classici come il purè di patate, la salsa di mirtilli e i fagiolini al burro: saranno il complemento perfetto per il tuo tacchino del Ringraziamento.

Ingredienti

Per il tacchino:

• 5-6 kg di tacchino intero (pulito e senza interiora)

• 200 g di burro morbido

• 2 limoni (uno a spicchi, uno per il succo)

• 4 spicchi d’aglio

• 2 rametti di rosmarino

• 2 cucchiaini di sale

• Pepe q.b.

• 1 litro di brodo di pollo

Per il ripieno:

• 200 g di pane raffermo a cubetti

• 1 cipolla tritata

• 2 coste di sedano tritate

• 2 mele a dadini

• 50 g di burro

• 1 rametto di salvia

• 1 rametto di timo

• 1 uovo

• Brodo q.b.

Ho un tacchino bello grosso e non sapevo come prepararlo, poi la lampadina! Non avete mai mangiato un tacchino così. Procedimento

Per iniziare, occupati del tacchino: sciacqualo bene sotto acqua fredda e asciugalo con cura, sia dentro che fuori. Prepara un burro aromatizzato mescolando il burro morbido con il succo di limone, l’aglio tritato, il rosmarino, il sale e il pepe. Massaggia questo mix sotto la pelle del tacchino (solleva delicatamente la pelle con le mani) e su tutta la superficie esterna. Inserisci il limone tagliato a spicchi e un rametto di rosmarino nella cavità del tacchino per un tocco di freschezza.

Dedica poi qualche minuto al ripieno: in una padella capiente, sciogli il burro e fai rosolare la cipolla, il sedano e le mele fino a quando non saranno morbidi. Aggiungi il pane raffermo a cubetti e mescola bene. Insaporisci con salvia e timo tritati, quindi versa un po’ di brodo per ammorbidire il composto. Una volta raffreddato, unisci l’uovo e mescola per amalgamare il tutto. Riempi la cavità del tacchino con questo ripieno, senza esagerare per non compromettere la cottura uniforme.

leggi anche: Il tacchino per le feste, lo faccio arrosto e possiamo anche mangiarlo a Santo Stefano

Come si fa il tacchino del ringraziamento

Adagia il tacchino su una teglia capiente e versa il brodo di pollo sul fondo per mantenerlo umido durante la cottura. Copri il tacchino con un foglio di alluminio e inforna a 180°C per circa 3 ore, bagnandolo ogni 30-40 minuti con il fondo di cottura. Rimuovi l’alluminio negli ultimi 30 minuti per ottenere una pelle croccante e dorata. Per assicurarti che sia cotto, verifica che la temperatura interna del tacchino raggiunga i 75°C (puoi usare un termometro da cucina).

Lascia riposare il tacchino per almeno 20 minuti prima di affettarlo, in modo che i succhi si ridistribuiscano nella carne. Servi il tuo tacchino del Ringraziamento con il ripieno a parte e tutti i contorni classici che preferisci. Non dimenticare di raccogliere il fondo di cottura per preparare una salsa saporita da versare sulle fette di tacchino.

leggi anche:Basta con le solite polpettine di macinato, io le faccio di pollo e tacchino, vanno a ruba in un istante

leggi anche:Altro che nuggets di pollo, faccio le bombette di tacchino col ripieno filante, spariscono in un lampo

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Finger Food

Voglio un antipasto che lascia tutti “a bocca piena” e l’ho trovato. Pane croccante con questa crema e verdurine fresche

Voglio un antipasto che lascia tutti "a bocca piena" e l'ho trovato. Pane croccante e…

30 minuti ago
  • Dolci

Altro che la solita coppetta da frigo, stasera mi sono presentata con questa coppa super extra cremosa

La mousse al limone è irresistibilmente buona, cremosa e profumata falla come me e vedrai…

1 ora ago
  • Finger Food

Si torna in ufficio, zero voglia. Per domani ho deciso, preparo la mia frittata super. Ecco a voi la super frittata al forno con patate e cipolle caramellate.

Si torna in ufficio, zero voglia. Per domani ho deciso, preparo la mia frittata super.…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Ho provato per caso con quello che avevo in casa, mi è uscita un’insalata che sembrava un piatto da ristorante: me l’hanno già richiesta domani

Mica la solita insalatina triste, in questa non c'è lattuga o radicchio, ma è una…

2 ore ago
  • Finger Food

Le ho grattugiate e le ho aggiunte all’impasto salato, ho sfornato delle tortine irresistibili che si sciolgono in bocca

Ho fatto delle tortine con zucchine e formaggi che metterà d'accordo tutti i palati anche…

3 ore ago
  • Primo piatto

Panna e salmone è un grande classico, ma se ci aggiungi questo diventa un piatto speciale: ti svolto il pranzo in 1 minuto

Con il caldo ti do una soluzione pratica per il pranzo, ma di gran classe:…

3 ore ago