Ho+una+manciata+di+piselli+freschi+in+frigo+e+un+secondo+piatto+da+preparare%3A+mi+invento+delle+cotolette+vegane%2C+sono+spettacolari
ricettasprint
/ho-una-manciata-di-piselli-freschi-in-frigo-e-un-secondo-piatto-da-preparare-mi-invento-delle-cotolette-vegane-sono-spettacolari/amp/
Secondo piatto

Ho una manciata di piselli freschi in frigo e un secondo piatto da preparare: mi invento delle cotolette vegane, sono spettacolari

Leggere e buonissime, le cotolette vegane di piselli risolvono in fretta il problema del pranzo o della cena

Vegane e senza glutine, quindi adatte a tutti e soprattutto buonissime. Le cotolette di piselli sono un’ottima soluzione per far mangiare la verdura anche ai bambini senza stress e per portare a tavola un secondo piatto di sostanza.

Cotolette vegane di piselli ricettasprint

E se i piselli sono freschi, ancora meglio.

Cotolette vegane di piselli, spariscono le uova ed entra un nuovo protagonista

Le cotolette di piselli sono vegane e quindi non c’è presenza di uova per legare il composto. Come rimediare restando fedeli alla scelta? Useremo i fiocchi d’avena che hanno la stessa funzione. Non coprono il sapore degli altri ingredienti e ci aiutano a modellare bene il composto.

Ingredienti:
250 g piselli
2 carote medie

120 g patata
1 scalogno
4 cucchiai di fiocchi d’avena
1 rametto di rosmarino
foglie di maggiorana q.b.
40 g di pangrattato gluten free
sale fino q.b.
2-3 cucchiai di olio extravergine d’oliva

Preparazione passo passo cotolette  senza uova

Cotolette vegane di piselli ricettasprint

Laviamo bene le carote e le peliamo. Peliamo anche la patata, la laviamo e la tagliamo a dadini insieme alle carote. Poi prendiamo una padella e facciamo soffriggere con un filo di olio extravergine e lo scalogno tritato.
Dieci minuti a fiamma medio-alta, quindi aggiungiamo anche i piselli e le erbe aromatiche tritate insieme. Io ho scelto rosmarino e maggiorana, ma potrebbero essere benissimo salvia, timo, erba cipollina o altro.
Passati i 10 minuti aggiungiamo anche i piselli. Se sono quelli freschi o precotti in scatola, basteranno altri 10 minuti per cuocerli. Se usiamo invece q uelli surgelati, calcoliamo almeno un quarto d’ora. Saliamo e pepiamo a piacere, quando le verdure sono cotte le spegniamo.

LEGGI ANCHE -> Chips filanti da mangiare sorseggiando una buona birra: ecco la ricetta che ti salva l’aperitivo

Cotolette vegane di piselli ricetasprint

Versiamo tutto nel boccale del mixer e frulliamo fino a quando otteniamo una crema compatta. La mettiamo in una ciotola e aggiungiamo anche i fiocchi d’avena. Attenzione, perché potrebbero non servirci tutti. Il consiglio è quello di metterne 3 cucchiai, mescolare e vedere quanti ne assorbe il composto. Ad aggiungere siamo sempre in tempo.

Quando la base delle cotolette vegane di piselli è pronta, la copriamo con della pellicola alimentare e la mettiamo a riposare in frigo. Semplicemente un modo per farla compattare, ci tornerà molto utile poi in cottura. Lasciamo così per 30 minuti senza toccarla.
Tiriamo fuori la base dal frigo e diamo forma alle cotolette, piĂą o meno grandi in base ai gusti e a chi le mangerĂ . Le passiamo nel pangrattato facendolo aderire bene su tutti i lati e siamo pronti per la cottura.

In forno, almeno rispettiamo perfettamente gli ingredienti senza aggiungere lo shock della frittura. Appoggiamo le cotolette su una leccarda coperta con carta forno, le spennelliamo con un filo di olio extravergine e preriscaldiamo il forno a 200°. Infiliamo la leccarda nella griglia centrale e lasciamo cuocere per 18, massimo 20 minuti senza accendere il grill. Le cotolette vegane di piselli sono pronte: le serviamo ancora calde, oppure a temperatura ambiente, con un contorno di insalata o di pomodori.

Cotolette vegane di piselli ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Primo piatto

Niente pasta al forno domenica prossima, ho deciso di preparare degli spiedini e li servo come primo piatto: sembra assurdo, è una figata

Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtĂ …

12 minuti ago
  • Finger Food

Dimentica le pizzette e i rustici per l’aperitivo: oramai se sono a casa faccio sempre e solo queste, mi sembra di stare in Spagna

C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…

42 minuti ago
  • Finger Food

Pane caldo fatto in casa, ma stavolta con le noci, quando è festa lo preparo sempre, non avanza mai una fettina

Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Non il solito polpettone, domani a pranzo altro che arrosto, faccio un figurone pazzesco con una spesa minima

Questo non è il solito polpettone, lo faccio con tacchino e ricotta, morbidissimo e succoso,…

2 ore ago
  • News

Questo frutto funziona piĂą di un massaggio drenante e lo puoi mangiare tutti i giorni

Durante un regime alimentare finalizzato alla perdita di peso, è fondamentale selezionare con cura gli…

3 ore ago
  • News

Un bicchiere di vino al giorno così non toglie mica il medico di torno, anzi, ti uccide lentamente…

Negli anni abbiamo parlato ampiamente delle abitudini legate al bere vino a tavola. Come si…

3 ore ago