Durante i miei aperitivi, questo hummus non può mai mancare: servito con verdure grigliate o crude, diventa davvero irresistibile.
Negli anni ho avuto modo di sperimentare numerose ricette per preparare piatti di ogni tipo, ma se devo essere sincero, mi diverto soprattutto ad allestire menù per gli aperitivi. Sono perfetti per combinare più pietanze e giocare con gusti e consistenze diverse.

Proprio per questo motivo, dopo aver provato tante varianti, ho deciso di inserire sempre questo hummus nelle mie preparazioni: soprattutto durante l’estate rappresenta una marcia in più, fresca, colorata e super saporita.
Hummus da aperitivo: la ricetta vincente
Se sei alla ricerca di una ricetta originale da introdurre nel tuo menù da aperitivo, questo hummus ti lascerà senza parole. È facile da preparare, leggero e conquista tutti grazie al suo colore brillante e al gusto delicato ma deciso. Il segreto? Ingredienti semplici e genuini, combinati in modo intelligente. Ecco cosa ti servirà:
- 150 g di ceci precotti,
- 250 g di barbabietole precotte,
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva,
- Il succo di 1 limone,
- 90 g di acqua,
- Un pizzico di sale,
- Paprika dolce,
- Prezzemolo fresco (facoltativo).

Come preparare il nostro hummus da aperitivo
Per prima cosa, prendi i due ingredienti principali: i ceci e le barbabietole. Scola i ceci dalla loro acqua di conservazione, quindi taglia le barbabietole precotte a tocchetti. Trasferisci tutto in un boccale dai bordi alti.
Aggiungi l’olio, l’acqua, il succo di limone, un pizzico di sale e un po’ di paprika dolce. Se vuoi, puoi aggiungere anche qualche fogliolina di prezzemolo per un tocco di freschezza.
Frulla con un frullatore a immersione fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Versa l’hummus in una ciotola e rifinisci con un filo d’olio, una spolverata di paprika in superficie e, se gradisci, qualche seme di sesamo.
LEGGI ANCHE -> Metti il grembiule, si parte, limone e briciole, la sbriciolata cremosa che ti salva l’umore

In men che non si dica, avrai preparato un perfetto hummus di ceci con barbabietola: cremoso, dal colore rosato accattivante, perfetto da servire con bastoncini di carote, sedano, peperoni o crostini di pane. È ideale anche per essere spalmato su bruschette o sandwich ed è talmente buono che piacerà anche ai bambini, grazie al suo colore vivace e al sapore delicato.
LEGGI ANCHE -> Versione vegana della torta di albicocche, perfetta per chi desidera un dolce tutto naturale