Hummus+ricotta+e+ceci%2C+una+crema+per+condire+e+da+spalmare
ricettasprint
/hummus-ricotta-ceci-una-crema-spalmare/amp/
Finger Food

Hummus ricotta e ceci, una crema per condire e da spalmare

L’hummus ricotta e ceci rientra in quella serie di condimenti a cui non farei mai a meno. I ceci resi cremosi hanno un sapore incredibile e sono resi ancora più morbidi se aggiungiamo la ricotta. 

Hummus ricotta e ceci-min

La destinazione d’uso di questo hummus, o creme che dir si voglia, può variare a secondo dei gusti e delle esigenze. Ad esempio, se decidiamo di portare in tavola un simpatico antipasto è perfetto per condire le tartine, magari accompagnato da formaggio ed olive. Squisito. Oppure possiamo immaginare di condire la nostra pasta (preferibilmente corta e trifolata al bronzo) dove questa crema si attacca alle pareti della pasta e la renderà gustosissima. Chiaro no? Ricetta “multifunzione”.

ti piacerebbe anche:Hummus di ceci | Come preparare la crema spalmabile tipica

ti piacerebbe anche:Hummus di lenticchie l Appetitoso, invitante e ideale per il cenone di Capodanno

Ingredienti

  • 500 g di ceci in scatola (o freschi)
  • 300 g ricotta
  • aglio
  • sale
  • zenzero
  • rosmarino

ti piacerebbe anche:Hummus di peperoni rossi l Salsa stuzzicante e saporita

ti piacerebbe anche:Hummus dolce con pistacchio | Facile, buono e pronto in pochissimi minuti

Hummus ricotta e ceci, una crema per condire e da spalmare. Procedimento

Per questa ricetta se decideremo di utilizzare i ceci in scatola abbatteremo i tempi di cottura di questo legume, in caso utilizzeremo quelli freschi dovremo farli cuocere in pentola con un litro d’acqua per circa 40 minuti dopo averli tenuti in ammollo con acqua e sale per 12 ore. Noi abbiamo usato quelli in barattolo per ragioni logistiche.

Come di prepara l’hummus di ricotta e ceci

Prendiamo una padella antiaderente e soffriggiamo l’aglio con i ceci per pochi minuti. Frulliamoli con un mixer ad immersione rendendo cremosi circa i 2/3 dei ceci. Aggiungiamo, adesso, la ricotta ed amalgamiamo bene il tutto fino a realizzare un vera e propria crema. Aggiungiamo il sale a piacere, lo zenzero che regalerà quel pizzico di sensazione piccante e il rosmarino se piace. Serviamolo come più ci piace.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

5 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

5 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ  alla…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

6 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

7 ore ago