Hummus+ricotta+e+ceci%2C+una+crema+per+condire+e+da+spalmare
ricettasprint
/hummus-ricotta-ceci-una-crema-spalmare/amp/
Finger Food

Hummus ricotta e ceci, una crema per condire e da spalmare

L’hummus ricotta e ceci rientra in quella serie di condimenti a cui non farei mai a meno. I ceci resi cremosi hanno un sapore incredibile e sono resi ancora più morbidi se aggiungiamo la ricotta. 

Hummus ricotta e ceci-min

La destinazione d’uso di questo hummus, o creme che dir si voglia, può variare a secondo dei gusti e delle esigenze. Ad esempio, se decidiamo di portare in tavola un simpatico antipasto è perfetto per condire le tartine, magari accompagnato da formaggio ed olive. Squisito. Oppure possiamo immaginare di condire la nostra pasta (preferibilmente corta e trifolata al bronzo) dove questa crema si attacca alle pareti della pasta e la renderà gustosissima. Chiaro no? Ricetta “multifunzione”.

ti piacerebbe anche:Hummus di ceci | Come preparare la crema spalmabile tipica

ti piacerebbe anche:Hummus di lenticchie l Appetitoso, invitante e ideale per il cenone di Capodanno

Ingredienti

  • 500 g di ceci in scatola (o freschi)
  • 300 g ricotta
  • aglio
  • sale
  • zenzero
  • rosmarino

ti piacerebbe anche:Hummus di peperoni rossi l Salsa stuzzicante e saporita

ti piacerebbe anche:Hummus dolce con pistacchio | Facile, buono e pronto in pochissimi minuti

Hummus ricotta e ceci, una crema per condire e da spalmare. Procedimento

Per questa ricetta se decideremo di utilizzare i ceci in scatola abbatteremo i tempi di cottura di questo legume, in caso utilizzeremo quelli freschi dovremo farli cuocere in pentola con un litro d’acqua per circa 40 minuti dopo averli tenuti in ammollo con acqua e sale per 12 ore. Noi abbiamo usato quelli in barattolo per ragioni logistiche.

Come di prepara l’hummus di ricotta e ceci

Prendiamo una padella antiaderente e soffriggiamo l’aglio con i ceci per pochi minuti. Frulliamoli con un mixer ad immersione rendendo cremosi circa i 2/3 dei ceci. Aggiungiamo, adesso, la ricotta ed amalgamiamo bene il tutto fino a realizzare un vera e propria crema. Aggiungiamo il sale a piacere, lo zenzero che regalerà quel pizzico di sensazione piccante e il rosmarino se piace. Serviamolo come più ci piace.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

17 minuti ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

2 ore ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

9 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

11 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

12 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

13 ore ago