I+carciofi+lessi+di+ieri+mi+sono+rimasti+quasi+tutti%2C+ma+di+certo+non+li+butto+o+li+congelo%3A+ci+faccio+un+primo+cremosissimo
ricettasprint
/i-carciofi-lessi-di-ieri-mi-sono-rimasti-quasi-tutti-ma-di-certo-non-li-butto-o-li-congelo-ci-faccio-un-primo-cremosissimo/amp/
Secondo piatto

I carciofi lessi di ieri mi sono rimasti quasi tutti, ma di certo non li butto o li congelo: ci faccio un primo cremosissimo

Avevo dei carciofi lessi avanzati e non sapevo cosa farne così, guardando nel frigorifero alla ricerca di ispirazione, ho deciso di creare un condimento per la pasta che è stato una vera sorpresa!

Prima di tutto, devo dirti che questa ricetta è davvero semplice da preparare e non devi spendere un sacco di soldi in ingredienti particolari o faticare in cucina per ore.

carciofi lessi li ricicliamo così una goduria ricettasprint

È proprio una di quelle ricette che ti fanno risparmiare tempo e denaro, il che è sempre una cosa positiva.

Un primo che sbalordirà chiunque lo assaggerà: si fa in 10 minuti e vedi che incredibile bontà porti in tavola

Il sapore è davvero eccezionale, quei carciofi trasformati in una deliziosa crema hanno dato alla pasta carattere e gusto, poi per dare un tocco in più di bontà, ho aggiunto della pancetta a cubetti che avevo già in frigorifero ed il risultato è stato semplicemente delizioso! Sapere di aver utilizzato degli ingredienti che avevo già a casa mi ha reso ancora più felice: non ho dovuto fare la spesa o cercare chissà cosa al supermercato, ma ho semplicemente guardato quello che avevo a disposizione creando un piatto praticamente a costo zero. Quindi, se ti trovi nella stessa situazione e come me ti ritrovi tanti carciofi avanzati e non sai cosa farne, ti consiglio vivamente di provare questa ricetta. Non solo ti farà risparmiare tempo e denaro, ma ti regalerà un’occasione per variare rispetto ai soliti primi che si è abituati a portare in tavola, ma con la stessa velocità in cui faresti una pasta al pomodoro. Non ti resta che indossare il grembiule e metterti ai fornelli!

Potrebbe piacerti anche: I carciofi ripieni li ho assaggiati in tanti modi, ma quando li faccio alla Sorrentina se li divorano anche i bambini così filanti e saporiti

Ingredienti
320 gr di pasta
10 carciofi lessi
80 gr di pecorino romano grattugiato
150 gr di pancetta

Una cipolla
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione della pasta alla crema di carciofi e pancetta

Per realizzare questa ricetta, iniziate mettendo sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore lentamente. Proseguite intanto tagliando a pezzetti i carciofi lessi: versateli in una padella antiaderente con un filo di olio extra vergine d’oliva ed una tazzina scarsa di acqua, accendete a fuoco dolce, mettete il coperchio e scaldate quel tanto che basta a farli tornare teneri. Fatto ciò prelevateli e trasferiteli in un mixer: azionate a più riprese e frullate tutto fino a che i carciofi saranno ridotti in crema.

Passatela attraverso un colino fine per eliminare le eventuali fibre delle foglie dei carciofi e mettete da parte. Fate rosolare la pancetta tagliata a cubetti con un filo di olio extra vergine d’oliva ed un po’ di cipolla tritata finemente in una casseruola capiente. Una volta che la pancetta sarà dorata e la cipolla sarà appassita, aggiungete ila crema di carciofi e fate cuocere per alcuni minuti, mescolando di tanto in tanto ed eventualmente regolando di sale e pepe.

A questo punto, cuocete la pasta in abbondante acqua salata fino a che non sarà al dente e trasferitela nella casseruola con il condimento insieme ad un mestolino di acqua di cottura. Aggiungete anche il pecorino romano grattugiato e mantecate a fuoco dolce finché il formaggio sarà completamente sciolto e la pasta sarà ben condita. Servite la pasta alla crema di carciofi ben calda, guarnendo eventualmente con una spolverata di pecorino e pepe nero macinato al momento. Buon appetito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Niente pasta al forno domenica prossima, ho deciso di preparare degli spiedini e li servo come primo piatto: sembra assurdo, è una figata

Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…

7 minuti ago
  • Finger Food

Dimentica le pizzette e i rustici per l’aperitivo: oramai se sono a casa faccio sempre e solo queste, mi sembra di stare in Spagna

C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…

37 minuti ago
  • Finger Food

Pane caldo fatto in casa, ma stavolta con le noci, quando è festa lo preparo sempre, non avanza mai una fettina

Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Non il solito polpettone, domani a pranzo altro che arrosto, faccio un figurone pazzesco con una spesa minima

Questo non è il solito polpettone, lo faccio con tacchino e ricotta, morbidissimo e succoso,…

2 ore ago
  • News

Questo frutto funziona più di un massaggio drenante e lo puoi mangiare tutti i giorni

Durante un regime alimentare finalizzato alla perdita di peso, è fondamentale selezionare con cura gli…

3 ore ago
  • News

Un bicchiere di vino al giorno così non toglie mica il medico di torno, anzi, ti uccide lentamente…

Negli anni abbiamo parlato ampiamente delle abitudini legate al bere vino a tavola. Come si…

3 ore ago