I+cibi+consigliati+per+proteggere+il+fegato+e+darti+tanta+salute%2C+non+farli+mancare+mai
ricettasprint
/i-cibi-consigliati-per-proteggere-il-fegato-e-darti-tanta-salute-non-farli-mancare-mai/amp/
News

I cibi consigliati per proteggere il fegato e darti tanta salute, non farli mancare mai

Per preservare il fegato esistono alcuni alimenti ben precisi che sanno dare i nutrienti che ci servono ed anche un elevato livello di protezione.

I cibi consigliati per proteggere il fegato e darti tanta salute, non farli mancare mai (ricettasprint.it)

Il fegato è uno degli organi più importanti del nostro corpo. Ed anche dei più delicati. Un corretto stile di vita contribuisce a tenerlo sempre in salute ed in buon funzionamento. Cosa che non avviene ad esempio a chi esagera con gli alcolici.

Sempre il fegato è responsabile di numerose funzioni vitali, tra cui la disintossicazione, la produzione di bile e la regolazione del metabolismo.

Ma fattori come una dieta poco equilibrata, l’assunzione di alcol, come detto, e l’esposizione a sostanze tossiche possono compromettere la sua funzionalità. Portando a condizioni come la steatosi epatica, comunemente nota come “fegato grasso”.

Alcuni alimenti possono aiutare a proteggere il fegato, supportando la sua salute e contribuendo a una disintossicazione efficace. Quali sono alcuni super cibi da includere nella tua dieta.

Che cosa mangiare per proteggere il fegato

Cosa mangiare proteggere fegato (ricettasprint.it)

Il cavolo riccio, noto anche come kale, è un ortaggio crucifero ricco di antiossidanti, vitamine e minerali. Contiene composti chiamati glucosinolati, che aiutano il fegato a disintossicarsi dalle sostanze nocive.

Questi composti stimolano la produzione di enzimi epatici che favoriscono l’eliminazione delle tossine. Inoltre, il cavolo riccio è un’ottima fonte di vitamina K, che gioca un ruolo fondamentale nella coagulazione del sangue e nella salute ossea.

L’aglio è un alimento potente, ricco di allicina, un composto che ha dimostrato di avere effetti protettivi sul fegato. L’aglio stimola l’attività degli enzimi che aiutano a disintossicare l’organismo, facilitando l’eliminazione di sostanze tossiche.

E ha proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, che possono contribuire a proteggere il fegato dai danni ossidativi. Incorporare aglio fresco nei pasti o in forma di integratori può quindi apportare benefici significativi alla salute epatica.

Altri alimenti molto utili

La curcuma, grazie al suo principio attivo curcumina, è conosciuta per le sue potenti proprietà antinfiammatorie e antiossidanti. Studi hanno dimostrato che la curcumina può proteggere il fegato da danni e infiammazioni, migliorando anche la funzione epatica.

Questo super cibo è particolarmente efficace nel ridurre il grasso accumulato nel fegato e nel supportare la rigenerazione delle cellule epatiche. Può essere facilmente aggiunta a piatti come zuppe, risotti e curry.

L’avocado è un frutto ricco di grassi sani, fibre e antiossidanti, che possono contribuire a migliorare la salute del fegato. Contiene glutatione, un antiossidante fondamentale per la disintossicazione, che aiuta a neutralizzare i radicali liberi e a proteggere le cellule del fegato dai danni.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: CONAD richiama con urgenza un prodotto, controlla se lo hai comprato anche tu

E l’avocado è noto per le sue proprietà anti-infiammatorie e può contribuire a ridurre il grasso epatico. Aggiungere avocado a insalate, frullati o semplicemente mangiarlo da solo può apportare numerosi benefici.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il riso che non fa impennare la glicemia, qual è e come dovresti sempre cucinarlo

Le noci sono un’ottima fonte di acidi grassi omega-3 e antiossidanti, che aiutano a combattere l’infiammazione e a proteggere il fegato.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Acqua frizzante con metalli pesanti, il test svela le marche migliori e peggiori

In particolare, le noci contengono arginina, un aminoacido che supporta la disintossicazione del fegato, e glutatione, che gioca un ruolo chiave nella neutralizzazione delle tossine. Consumare una manciata di noci al giorno può contribuire a migliorare la salute epatica e a ridurre il rischio di malattie del fegato.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una piĂą che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi piĂą disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualitĂ , benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

3 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

4 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

4 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

4 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed Ă©…

5 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

6 ore ago