I+fiori+di+zucca+farciscili+cos%C3%AC%2C+poi+metti+in+forno+e+porti+in+tavola+il+paradiso%3A+uno+tira+l%26%238217%3Baltro
ricettasprint
/i-fiori-di-zucca-farciscili-cosi-poi-metti-in-forno-e-porti-in-tavola-il-paradiso-uno-tira-laltro/amp/
Secondo piatto

I fiori di zucca farciscili così, poi metti in forno e porti in tavola il paradiso: uno tira l’altro

Li avrai mangiati in chissà quante versioni, ma così mai: il ripieno che sorprende e conquista fin dal primo assaggio, nessuno può resistere.

Croccanti fuori e morbidi dentro, una irresistibile goduria che unisce due ingredienti insospettabili e li rende protagonisti di un piatto buonissimo.

fiori di zucca ripieni al forno ricettasprint

Provali e vedrai, uno tira l’altro per davvero, perfino mia suocera non ha saputo resistere ed ha fatto il bis!

Li metti in forno e non ci pensi più, prepari la cena senza accorgertene

Più leggeri, ma ugualmente croccanti con il trucco della panatura che crea una crosticina deliziosa: devi soltanto scoprire il ripieno sorprendente per iniziare ad assaporare anche solo con il pensiero l’incredibile bontà di questo viaggio di gusto tra mare e terra. Non lasciarti sfuggire la ricetta e vedrai che non te ne pentirai!

Potrebbe piacerti anche: Con i fiori di zucca faccio delle frittelle buonissime: le cene estive, quelle belle

Ingredienti

16 fiori di zucca grandi
200 gr di burrata
16 filetti di alici sott’olio
100 gr di pangrattato
50 gr di parmigiano reggiano grattugiato
2 uova
2 cucchiai di prezzemolo tritato
Sale e pepe nero macinato fresco q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.

Preparazione dei fiori di zucca ripieni al forno

Per realizzare questa ricetta, iniziate lavando delicatamente i fiori di zucca sotto acqua corrente fredda ed asciugateli accuratamente con carta assorbente:
tagliate delicatamente il gambo di ogni fiore ed eliminate il pistillo interno, facendo attenzione a non rompere la struttura. In una ciotola mescolate il pangrattato, il parmigiano reggiano, il prezzemolo tritato, sale e pepe fino ad ottenere un composto omogeneo, in un altro recipiente invece sbattete leggermente le uova con una forchetta.

A questo punto sminuzzate le alici dopo averle sgocciolate ed incorporatele alla burrata: con questo composto farcite ogni fiore di zucca con delicatezza evitando di romperlo. Fatto ciò procedete alla panatura: prendete un fiore di zucca ripieno alla volta ed immergetelo prima nell’uovo sbattuto facendolo ben sgocciolare e poi nel composto di pangrattato aromatizzato, premendo delicatamente affinché aderisca bene.

Disponete i fiori di zucca ripieni su una teglia rivestita con carta da forno, avendo cura di distanziarli leggermente tra loro. Irrorate la superficie dei fiori con un filo d’olio extravergine di oliva e cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi in modalità statica per 15-20 minuti o fino a quando la panatura non sarà diventata dorata e croccante. Durante la cottura girate se necessario i vostri fiori di zucca in modo che possano cuocersi uniformemente su tutti i lati: a fine cottura, estraeteli con delicatezza e serviteli subito!

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

45 minuti ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

1 ora ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

2 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

3 ore ago