I miei peperoni ripieni non si asciugano, restano sugosi e saporiti: non basta mettere il riso e via, ti svelo il passaggio da non dimenticare - RicettaSprint.it
I+miei+peperoni+ripieni+non+si+asciugano%2C+restano+sugosi+e+saporiti%3A+non+basta+mettere+il+riso+e+via%2C+ti+svelo+il+passaggio+da+non+dimenticare
ricettasprint
/i-miei-peperoni-ripieni-non-si-asciugano-restano-sugosi-e-saporiti-non-basta-mettere-il-riso-e-via-ti-svelo-il-passaggio-da-non-dimenticare/amp/
Secondo piatto

I miei peperoni ripieni non si asciugano, restano sugosi e saporiti: non basta mettere il riso e via, ti svelo il passaggio da non dimenticare

Che bontà i peperoni ripieni, ma non quando si seccano e perdono tutta la cremosità: come li faccio io fai cena e ti viene un sughetto pazzesco!

Mica li faccio come tutti, li preferisco di gran lunga con il riso piuttosto che con la carne ed un motivo c’è: in questa versione diventano un piatto completo da proporre eventualmente anche a pranzo.

peperoni ripieni di riso ricettasprint

In secondo luogo il ripieno si mantiene più morbido e saporito, più compatto e gustoso senza troppi sforzi ed anche freddo diventa una bomba da gustare.

Ci vuole il pane, di qui non si scappa: questa bontà ti conquista fin dal primo assaggio

Nessuno riesce a resistere a questo piatto, anche i più capricciosi e diffideti, forse perchè è un tale concentrato di sapore che già il profumo ti fa venire l’acquolina in bocca. Sicuramente è una ricetta che farai tante volte, una volta imparata credimi non devi guardare neppure le dosi perchè praticamente si fa ad occhi chiusi e la puoi portare in tavola anche se hai amici a cena: il figurone è assicurato!

Potrebbe piacerti anche: Gli spaghetti li faccio con un pesto saporito, poi ci metto i pomodori secchi pugliesi e lì cambia tutto

Tempo di preparazione: 50 minuti
Dose per 4 persone
Difficoltà: Media

Ingredienti
4 peperoni
300 gr di riso

Un litro di brodo vegetale
100 gr di burro
120 gr di parmigiano reggiano
200 gr di pomodorini maturi
200 gr di mozzarella
Una cipolla
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione dei peperoni ripieni di riso

Per realizzare questo piatto, iniziate lavando bene i peperoni: tagliate la calotta superiore, eliminate il picciolo, i filamenti interni ed i semini. Sminuzzate la polpa della calotta a pezzetti e mettetela da parte in un recipiente, aggiungendo anche i pomodorini dopo averli lavati bene e tagliati a pezzetti: aggiungete un po’ di cipolla tritata finemente, olio extra vergine d’oliva, sale e pepe e mescolate bene. Fatto ciò riempite una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore, cuocete il riso al dente e scolatelo. Versatelo in un recipiente e mantecatelo con il burro, quindi trasferitelo nella ciotola con i pomodorini e mescolate bene facendolo raffreddare. Tritate la mozzarella, lasciando sgocciolare bene il latte in eccesso e riprendete quindi i peperoni: con un cucchiaio, riempiteli bene alternando con la mozzarella e posizionateli in una teglia. Versate un po’ di brodo vegetale e cuocete a 180 gradi per 45 minuti, aggiungendone altro quando il precedente sarà assorbito. Irrorate i peperoni ogni tanto con il sugo fino al termine della cottura in modo che si conservino umidi e saporiti. Spegnete e servite subito oppure lasciate intiepidire e portateli in tavola accompagnati dal loro sughetto delizioso. Non resta che augurarvi buon appetito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Cosa mangiare al mare? Tante ricette che non puoi perderti, non solo insalata di riso, c’è molto di più

Se non sai cosa mangiare al mare, noi ti suggeriamo tante ricette che non puoi…

31 minuti ago
  • Finger Food

Farcia saporita e cremosa, ti svelo subito il segreto di questo antipasto: lo servi freddo nelle occasioni speciali

Ti svelo il mio antipasto veloce, da mangiare freddo e che puoi servire anche nelle…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Polpo tenero con i trucchi degli chef e 5 sfiziose e veloci ricette per le sere d’estate

Ricette veloci con il polpo: 5 idee semplici per le sere d'estate, se lo prepari…

2 ore ago
  • conserve

3 Ingredienti per una conserva che ti salverà i dolci e non solo, coi formaggi spacca

Lo sia che ti bastano 3 ingredienti per una conserva speciale che ti salverà i…

2 ore ago
  • News

Prima di partire per le vacanze non dimenticarti di fare queste cose, è importante non avrai spiacevoli sorprese al rientro

Prima di partire per le vacanze non dimenticarti di fare queste cose, è importante non…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Ospiti improvvisi domenica e non hai nulla da offrire, metti su questa pasta cresciuta e farai un figurone

Niente panico quando capitano persone non previste a pranzo, perché hai sicuramente già in casa…

3 ore ago