Quasi tutti i sabati organizzo degli apericena a casa mia, questa volta però ho servito i muffin perfetti in grado di rendere l’aperitivo unico e inimitabile.

L’opportunità di organizzare degli aperitivi a casa mia, infatti, mi dà modo di potermi riunire con i miei amici ma al tempo stesso rimanere comoda e rilassata tra le mura domestiche.

Muffin dell'aperitivo - RicettaSprint
Muffin dell’aperitivo – RicettaSprint

Inoltre, mi piace sperimentare così tanto in cucina che, grazie all’aperitivo, preparo più pietanze e provo sapori diversi. Non a caso, questa ricetta è perfetta per sorprendere i tuoi commensali, ma al tempo stesso fargli trovare qualcosa di inaspettato, come appunto i muffin salati.

Muffin dell’aperitivo, la ricetta perfetta per il sabato sera

Ebbene sì, anche questo weekend ho trovato modo e tempo di invitare i miei amici a cena ma ho puntato tutto sull’aperitivo così da poter servire diverse pietanze tenendo conto dei gusti di tutti loro. In questo frangente, però, ho preferito anche preparare qualcosa di buono che rappresentasse più che altro una vera chicca per me: stiamo parlando dei muffin dell’aperitivo. Si tratta, infatti, di una ricetta pratica e veloce che possiamo realizzare in pochissime mosse, ottima anche da accompagnare al vino. A ogni modo, gli ingredienti che ci serviranno per la preparazione di questi muffin sono davvero pochissimi e tutti facili da reperire:

  • 6 uova,
  • 200 grammi di parmigiano,
  • 100 grammi di pomodorini,
  • 1 zucchina,
  • 40 grammi di olio d’oliva,
  • sale,
  • pepe,
  • mezza bustina di lievito istantaneo per torte salate.
Muffin dell'aperitivo - RicettaSprint
Muffin dell’aperitivo – RicettaSprint

Ecco come preparare i muffin salati dell’aperitivo

La preparazione dei nostri muffin, dunque, è davvero molto semplice: non dobbiamo fare altro che prendere una ciotola abbastanza capiente dove mettere all’interno le uova e lavorarle con una frusta manuale, oppure elettrica, per raddoppiare il loro volume. Dopodiché continuiamo la lavorazione mettendo all’interno sia il parmigiano che i pomodorini tagliati a tocchetti, completiamo con la zucchina e 40 g di olio d’oliva. Quando abbiamo ottenuto il nostro impasto, poi, aggiungiamo la zucchina e i pomodorini tagliati finemente e passiamo allo step successivo.

Prendiamo lo stampo per muffin, inseriamo i pirottini e versiamo all’interno l’impasto che abbiamo preparato precedentemente. I nostri muffin, poi, dovranno cuocere in forno preriscaldato a 200 gradi in modalità statica per almeno 25 minuti.

Muffin dell'aperitivo - RicettaSprint
Muffin dell’aperitivo – RicettaSprint

Trascorso il tempo necessario, controlliamo con l’aiuto di uno stecchino che anche all’interno siano ben cotti e infine serviamo in tavola insieme alle altre pietanze da aperitivo. Vedrai che saranno un vero e proprio successo: i tuoi commensali ne andranno pazzi, non fare il bis sarà impossibile.