I+paccheri+in+padella%2C+una+ricetta+deliziosa+e+velocissima%21
ricettasprint
/i-paccheri-padella-ricetta-velocissima/amp/
Primo piatto

I paccheri in padella, una ricetta deliziosa e velocissima!

Ecco una ricetta ultraveloce e meravigliosamente deliziosa, per un primo piatto nato per esaltare i sapori delle cozze e degli asparagi, un perfetto connubio mare-orto, tutto da assaporare.

Il sapore della buona pasta accompagnato dal profumo del mare e dal gustoso sapore degli asparagi, crea una armonia assolutamente deliziosa e da provare, assaporandola con tutta la calma poiché ad ogni boccone verrete rapiti e vorrete continuare ad esserlo!

La ricetta è semplicissima ed in pochi minuti sarete in grado di servire un primo piatto meraviglioso in solo 20 minuti.

Potrebbe interessarti anche Paccheri con Calamari piccanti

INGREDIENTI per 4 persone

  • 320 gr. pasta tipo paccheri
  • 500 gr. cozze già pulite
  • 400 gr. asparagi
  • 2 spicchi di aglio
  • peperoncino
  • prezzemolo fresco
  • 100 gr. vino bianco secco
  • olio evo
  • sale

PREPARAZIONE

Lavare le cozze, spazzolarle e sistemarle in una padella larga con un poco di olio, il vino ed uno spicchio di aglio sbucciato e schiacciato.

Fare aprire completamente le cozze su fuoco medio, quindi lasciarle intiepidire e separare i molluschi dalle valve, tenendole da parte alcune per la decorazione finale.

Filtrare il liquido di cottura delle cozze e tenerlo da parte.

Pulire gli asparagi e tagliare la parte verde a tocchetti.

Lessare i tocchetti di asparagi in abbondante acqua salata e dopo 5 minuti aggiungere la pasta e cuocere fino a terminare la cottura.

In una larga padella antiaderente versare un poco di olio evo, aggiungere lo spicchio di aglio rimasto sbucciato e schiacciato, un pezzetto di peperoncino e far insaporire su fuoco dolce.

Unire quindi le cozze con il loro liquido filtrato in precedenza e far scaldare per bene.

Quando mancherà un minuto dalla cottura della pasta, togliere dalle cozze aglio e peperoncino, scolare la pasta con gli asparagi e versarli nella padella delle cozze.

Saltare brevemente mescolando per ottenere un composto omogeneo e per far amalgamare bene tutti gli ingredienti.

Distribuire i paccheri in padella nelle ciotole individuali, decorare i piatti con una spolverata di prezzemolo tritato e servire immediatamente.

Potrebbe interessarti anche Paccheri al ragù di rana pescatrice

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • News

Dieta sotto l’ombrellone, così mi preparo a Ferragosto | Quest’anno ho vinto io!

Ferragosto è ormai alle porte: non farti trovare impreparata! Prova a seguire la dieta sotto…

43 minuti ago
  • Dolci

Hai solo farina, yogurt e uova? Preparati alla ciambella più soffice e facile di sempre, scegli tu se classica o light

Ciambella allo yogurt: classica o light lo scegli tu, se hai in casa solo farina,…

2 ore ago
  • Dolci

Quadrotti al limone li ho fatti con della ricotta e panna avanzate non serve farina e lievito, svuoti il frigo e sazi tutti a colazione

I quadrotti al limone si preparano senza farina e lievito, ti serve ricotta e panna,…

2 ore ago
  • Dolci

Torta di compleanno per i piccoli di casa, cioccolatosa, golosa e di gran effetto scenografico, ma facile da realizzare

Ecco la torta di compleanno per i piccoli di casa, super cioccolatosa, si prepara senza…

10 ore ago
  • News

Questo cioccolato costa più di 100 euro ma è talmente buono che sono in tanti a comprarlo

C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…

11 ore ago
  • Primo piatto

Tutti a chiedermi da dove avessi pescato la ricetta di questa insalata di pasta fredda cremosa: semplice, ho unito 2 ricette famosissime

Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…

12 ore ago