Ieri+sera+i+calamari+li+ho+fatti+con+il+pomodoretto+e+la+mozzarella%2C+be+credetemi+se+li+sono+spazzolati+in+un+attimo
ricettasprint
/ieri-sera-i-calamari-li-ho-fatti-con-il-pomodoretto-e-la-mozzarella-be-credetemi-se-li-sono-spazzolati-in-un-attimo/amp/
Secondo piatto

Ieri sera i calamari li ho fatti con il pomodoretto e la mozzarella, be credetemi se li sono spazzolati in un attimo

Stupisci tutti con una cena da sogno che unisce i sapori semplici con quelli del mare: i Calamari alla sorrentina, sono una specialità Partenopea, io la faccio così, è velocissima e gustosa!

Sei alla ricerca di una ricetta gustosa e facile da preparare che stupisca i tuoi ospiti? I Calamari alla sorrentina sono la scelta perfetta per una cena da sogno che unisce i sapori semplici della tradizione napoletana in modo perfetto con quelli del mare. Questa specialità partenopea è nota per la sua bontà e semplicità, e con questa ricetta la potrai facilmente preparare a casa tua.

Ieri sera i calamari li ho fatti con il pomodoretto e la mozzarella, be credetemi se li sono spazzolati in un attimo

Ciò che rende questa ricetta speciale è il connubio di sapori semplici e genuini, i calamari, i pomodori pelati tritati e la mozzarella a tocchetti aggiunta solo a fine cottura, che dona una consistenza cremosa e filante. A completare questo piatto delizioso, ci sono le erbe aromatiche come il prezzemolo, il basilico e il rosmarino che danno un sapore intenso e molto gradevole. La preparazione è semplice e veloce, quindi è possibile prepararla anche all’ultimo minuto per stupire e conquistare i tuoi ospiti. Per rendere questa ricetta ancora più speciale, puoi aggiungere alcuni ingredienti extra come capperi, olive nere e peperoncino. Questi ingredienti doneranno un sapore ancora più intenso e mediterraneo al piatto. In più, puoi servire i calamari accompagnati con una fetta di pane croccante per gustare al meglio la salsa cremosa e filante.

Calamari alla sorrentina

Insomma, preparati così i calamari sono una specialità e fidati non deluderà mai i tuoi ospiti. Grazie alla loro semplicità e bontà, sono perfetti per una cena da sogno che unisce i sapori semplici con quelli del mare, ottenendo un piatto gustoso e aromatico da leccarsi i baffi. Allaccia quindi il grembiule e realizziamolo insieme!

Tempo di preparazione: 20 minuti circa
Tempo di cottura: 30-35 minuti

Ingredienti

600 g di calamari puliti
1 kg di pomodori pelati tritati
Olio extravergine di oliva q.b.
1 spicchio di aglio
Un ciuffo di prezzemolo
Basilico q.b.

Un rametto di rosmarino
Sale q.b.
125 g di mozzarella a tocchetti

Come si preparano i calamari alla sorrentina

Per realizzare questo piatto delizioso, inizia col pulire i calamari e tagliali a pezzi. In una padella, fai soffriggere l’aglio con un filo d’olio extravergine di oliva.

calamari ricettasprint.it

Leggi anche: Con una manciata di basilico e limone, preparo il condimento perfetto per i calamari, provala a Natale!

Trita i pomodori pelati con un frullatore ad immersione e versali nella padella con le erbe aromatiche. Aggiusta di sale e fai cuocere per circa 15 minuti. Unisci poi i calamari e lascia cuocere per altri 10 minuti.

pomodori pelati ricettasprint.it

Leggi anche: Da quando le faccio le polpette di calamari, fanno tutti il bis anche i miei piccolini

A fine cottura, aggiungi la mozzarella a tocchetti sgocciolata per bene e lasciala sciogliere completamente. Terminata la cottura, servi i calamari caldi, accompagnati con una fetta di pane croccante e fidati saranno un gran successo. Buon appetito!

basilico ricettasprint.it
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

22 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

52 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago