Il bustrengo romagnolo è un dolce tipico della tradizione emiliana, composto da ingrendienti “poveri” che una volta si trovavano in avanzo nelle case contadine. Ha una preparazione estremamente semplice e veloce: bastano una ciotola ed una frusta per ottenere un dolce profumato e gustoso!
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: torta sbrisolona
Tempo di preparazione 60 minuti circa
INGREDIENTI
1,5 litri di latte
350 gr di pane raffermo
50 gr di farina 00
Il primo passo da fare per la preparazione del bustrengo romagnolo è la triturazione del pane raffermo: essendo ormai asciutto e duro, spezzetatelo in un mixer e procedete azionando a più riprese, trasformandolo in una farina.
Prendete una ciotola capiente e versate tutto il latte. Aggiungete poi il pane raffermo polverizzato, la farina di mais, la farina 00 ed infine lo zucchero, mescolando continuamente con una frusta per evitare la formazione di grumi.
In ultimo rompete all’interno del composto le uova e amalgamate bene il tutto. Grattugiate la buccia di un limone ed aggiungetelo all’impasto ed infine aggiungete l’uvetta che avrete precedentemente ammorbidito in un liquore a vostro piacimento (rhum, anice, maraschino).
Ultimate la preparazione aggiungendo il lievito e la vanillina ed amalgamate bene. Non lasciatevi impressionare dalla consistenza liquida dell’impasto: è la caratteristica propria che cinferirà morbidezza e delicatezza al dolce!
Trasferite l’impasto in una teglia rettangolare foderata di carta da forno e cuocete a 180 gradi in modalità ventilata per circa 60 minuti. Sfornate, cospargete di zucchero a velo e servite!
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: gli zaletti veneti
Scopri perché pizza e sete sono legate e quali trucchi ti aiutano a goderti il…
Negli ultimi anni Alessandro Borghese non si è limitato a essere un semplice volto televisivo.…
Non ti sei mai posto questa domanda? Ora potrai sapere che fine fa il cibo…
Il minestrone della nonna, la ricetta tradizionale tramandata da generazione con verdure di stagione, consigli…
Ci sono momenti nella vita in cui tutto cambia. Non all’improvviso, ma con dolcezza e…
Pollo al curry cremoso con riso basmati: un viaggio esotico nel piatto. Quando il pollo…