Non avrei mai immaginato, in passato, di poter usare l’ortica in cucina, e come condimento per la pasta mi sembrava un’utopia. Invece, mi sono subito ricreduta con questa ricetta per un condimento perfetto da aggiungere alla pasta.
Aveva proprio ragione mia nonna quando diceva che la natura è in grado di fornirci alimenti magici, proprio come nel caso dell’ortica. Questa erba, infatti, è molto temuta essendo una pianta orticante, ma al tempo stesso ha dei benefici incredibili.
Infatti, i suoi poteri orticanti cessano di esistere nel momento in cui la lasciamo in ammollo per almeno 24 ore, per poi procedere con la cottura, come nel caso della preparazione di questo condimento incredibile.
Recentemente ho scoperto di poter realizzare un condimento per la pasta a base di ortica, leggerissimo… così da mangiare e dimagrire al tempo stesso, rimanendo fedele alla dieta. Inoltre, il tutto si prepara davvero con pochissimi ingredienti, che ti sto per elencare di seguito:
Come spiegato precedentemente, la preparazione del nostro pesto di ortiche è davvero molto semplice. Tuttavia, mentre sono ancora crude, utilizziamo dei guanti per evitare l’effetto urticante e mettiamole in ammollo in acqua fresca per almeno mezz’ora. Trascorso il tempo necessario, trasferiamo le ortiche in padella e facciamole cuocere a fiamma vivace, aggiungendo poco alla volta l’acqua.
Dopodiché, scoliamo le ortiche, mettiamole dentro un colino per far perdere l’acqua in eccesso e trasferiamole all’interno di un mixer tritatutto. Aggiungiamo i pinoli, l’aglio tagliato a tocchetti, il formaggio e un filo generoso di olio d’oliva e facciamo frullare insieme gli ingredienti. Controlliamo la consistenza e, se necessario, aggiungiamo un po’ di parmigiano o olio in modo che diventi più cremoso.
LEGGI ANCHE -> Hai sentito parlare della patate in tecia? La mia amica friuliana me l’ha suggerita un contorno sfizioso e sostanzioso
Infine, cuociamo la pasta seguendo le istruzioni della confezione. Il nostro pesto va riscaldato in una padella antiaderente con un filo d’olio prima di procedere al condimento. Mettete sempre un po’ di acqua di cottura della pasta per scioglierlo ulteriormente e servitelo in tavola. Avrai un primo piatto che ti aiuterà a rimanere fedele alla dieta e piacerà davvero a tutti i tuoi commensali, dato che il sapore assomiglierà molto al pesto di rucola.
LEGGI ANCHE -> Attenzione a queste padelle, non vanno mai messe in lavastoviglie
LEGGI ANCHE -> Orchidee sempre perfette, metto sempre questo nel terriccio, me l’ha rivelato il giardiniere
Con che frequenza lavi le lenzuola, piumone, trapunta e copriletto? La risposta potrebbe turbarti. Oggi…
Basta pochissimo per consolarti, conosci la combo delle meraviglie? Questi Spaghetti con tonno e philadephia…
Durante questo periodo dell’anno, amo circondarmi di bellissime piante, come nel caso delle orchidee, ma…
La maniera giusta di pulire il piano cottura risparmiando soldi, energia, tempo e senza inquinare…
Prestate sempre molta attenzione agli utensili che mettiamo dentro la lavastoviglie, come nel caso delle…
Patate in tecia, la ricetta della mia amica friuliana è una garanzia, se non le…