Il+dolce+delle+feste%2C+piccoli+bocconcini+ripieni+di+crema+chantilly+pronta+in+un+attimo%2C+non+arrivano+mai+in+tavola
ricettasprint
/il-dolce-delle-feste-piccoli-bocconcini-ripieni-di-crema-chantilly-pronta-in-un-attimo-non-arrivano-in-tavola/amp/
Dolci

Il dolce delle feste, piccoli bocconcini ripieni di crema chantilly pronta in un attimo, non arrivano mai in tavola

In pochi minuti, ecco il dolcetto perfetto per iniziare l’anno con dolcezza, prepariamo i Bignè alla crema chantilly: piccoli e sfiziosi bon bon ricchi di gusto e particolarità!

I Bignè alla crema chantilly sono dei deliziosi dolcetti che si preparano in pochissimi minuti e sono perfetti per iniziare l’anno con una dolcezza senza paragoni. Sono dei bon bon piccoli e sfiziosi, ricchi di gusto e particolarità che porteranno allegria al tuo palato.

Il dolce delle feste, piccoli bocconcini ripieni di crema chantilly pronta in un attimo, non arrivano in tavola

Questa ricetta è composta da una base di bignè, delle piccole palline di pasta choux lievitata e poi fritte, che vengono farcite con una deliziosa crema chantilly. Puoi arricchire ulteriormente i tuoi bignè aggiungendo una glassa di cioccolato fondente sulla loro superficie o spolverandoli con dello zucchero a velo. Ti garantisco che faranno la felicità di grandi e piccini e se li porti in tavola per le feste, ti garantisco che saranno un gran successo!

Ingredienti e preparazione dei bignè alla crema chantilly

Insomma, preparare i Bignè alla crema chantilly è davvero semplice e veloce, e saranno un’ottima dolcezza da gustare da sola o da condividere con gli amici e la famiglia. Vediamo insieme gli ingredienti necessari e la procedura per la preparazione di questi meravigliosi e super golosi bocconcini, iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 30 minuti circa
Tempo di cottura: 25-30 minuti

Ingredienti

125 g di farina
2 uova
60 g di burro
250 ml di acqua
un pizzico di sale
250 ml di panna fresca

30 g di zucchero a velo
1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Come si preparano i bignè

Per realizzare questa ricetta deliziosa, iniziamo preparando la pasta choux per i bignè. In una pentola, mettiamo il burro tagliato a pezzetti, l’acqua con un pizzico di sale e porta il tutto a bollore. Aggiungi la farina tutta in una volta e mescola energicamente con un cucchiaio di legno fino a che l’impasto si stacca dalle pareti della pentola.

crema ricettasprint.it

Leggi anche: Bigné salati, ricetta base per antipasti di Natale: puoi farci di tutto con il trucchetto che ti farà risparmiare tempo e soldi

Trasferisci l’impasto in una ciotola e lascialo raffreddare leggermente. Unisci le uova una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta, fino a ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Prendi un sac à poche con una bocchetta liscia e riempilo con l’impasto. Prepara una teglia foderata con carta forno e forma tante piccole palline di pasta choux, distanziate tra loro. Cuoci i bignè a 180 gradi per circa 25-30 minuti, fino a quando saranno dorati e ben lievitati. Mentre i bignè si raffreddano, prepara la crema chantilly, montando la panna fresca con lo zucchero a velo e l’estratto di vaniglia, fino ad ottenere una consistenza cremosa.

panna montata ricettasprint.it

Leggi anche: Bignè pan di stelle: rendiamo i giorni di Natale meravigliosi con questa sfiziosa ricettina

Taglia a metà i bignè e farciamoli con la crema chantilly, usando un cucchiaino o un altro strumento adatto, oppure puoi fare un foro sulla base e utilizzare il sac à poche per farcirli così da creare una decorazione elegante anche in superficie. Per una finitura golosa, puoi sciogliere del cioccolato fondente a bagnomaria e spennellare la superficie dei bignè o spolverarli con dello zucchero a velo e conservarli in frigorifero per qualche ora prima di servirli. Buon appetito!

bignè pronti ricettasprint.it
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Insalata mare e monti per una cena che sazia e mette d’accordo tutti, preparala in anticipo e non ti stressi

L'insalata mare e monti è perfetta a cena, ti sazia e mette d'accordo tutti, tempo…

8 ore ago
  • Dolci

Biscottini deliziosi e senza lattosio e contro il mal di pancia, questi li mangio anche dopo cena

Recentemente ho scovato la ricetta perfetta per preparare dei biscotti davvero buoni e deliziosi, così…

8 ore ago
  • News

Quanto sono davvero utili le acque aromatiche? Senti che cosa mi ha detto il medico

Di che cosa si parla quando l'argomento di discussione è rappresentato da questi prodotto e…

9 ore ago
  • Primo piatto

L’ho fatto giusto per svuotare il frigo questo pesto rustico e cremoso, invece è diventato il condimento per la pasta che mi chiede perfino la suocera

E chi lo aveva mai fatto prima d'ora questo pesto rustico e cremoso, da quando…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che non si stacca e con un cuore filante una cena da URLO

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che…

10 ore ago
  • Secondo piatto

La frittura sfiziosa che non ti aspetti, cotolette croccanti di verdure e spariscono le lamentele: fanno colpo pure fredde

Prova queste cotolette croccanti di verdure e diventeranno subito uno dei tuoi piatti preferiti, vedi…

11 ore ago