Pasta frolla fatta in casa, una crema che sembra pasticciera ma non è e tanta frutta fresca: inutile andare in boutique, facciamo da sole

Usiamo la frutta di stagione, facciamolo nel modo giusto e i nostri dolci saranno davvero un’altra cosa.

Crostata con crema e frutta fresca
Crostata con crema e frutta fresca ricettasprint.it

Ad esempio per farcire una crostata con una crema che sembra quella pasticcera perché ha lo stesso colore, ma non è. Chi la mangia capirà tutto solo al primo assaggio.

Crostata con crema e frutta fresca, un buon modo per farla mangiare ai bambini

La crostata con crema di limone e frutta fresca è un dolce talmente goloso e ricco che ti pentirai di non averla mai preparata prima. Questa torta è perfetta per concludere un pasto oppure da servire a merenda, così almeno i bambini avranno un motivo per mangiare la frutta. In questo caso abbiamo utilizzato dei kiwi.

Ingredienti:
Per la base
300 g di farina 0
150 g di burro
160 g di zucchero semolato
1 uovo medio + 1 tuorlo medio
1 pizzico di sale
Per la crema e la farcitura
3 limoni biologici
60 g di Maizena
400 ml acqua
200 g zucchero semolato
300 g di kiwi

Preparazione passo passo dolce autunnale

1. Partiamo dalla base di pasta frolla. Lasciamo ammorbidire il burro a temperatura ambiente, poi in una ciotola mescoliamo farina e zucchero, facendo la classica fontana al centro. Lì inseriamo il burro a pezzetti, l’uovo intero più un tuorlo, un pizzico di sale.

2. Lavoriamo tutti gli ingredienti prima con una forchetta per compattarli e poi con le mani. Andiamo avanti alcuni minuti fino a ottenere un impasto omogeneo e compatto. A quel punto lo avvolgiamo nella pellicola trasparente e lo lasciamo riposare in frigorifero per almeno 1 ora.

3. Prepariamo la crema fresca al limone. Laviamo gli agrumi biologici, quindi non trattati. Uno lo useremo per ricavare la scorza. Gli altri due invece spremiamoli filtrando il succo in un pentolino. Poi aggiungiamo l’acqua, lo zucchero e la Maizena, mescolando con una frusta a mano in modo da evitare grumi.

4. Uniamo la scorza tagliata del limone, poi mettiamo la pentola sul fuoco e portiamo a ebollizione. Eliminiamo la scorza e facciamo cuocere la crema di limone ancora per 3 minuti, in modo da addensarla. Spegniamo e teniamo da parte.

5. Riprendiamo dal frigo la base di frolla e la stendiamo con il mattarello formando un cerchio. Prendiamo uno stampo da crostata del diametro di 22 cm e rivestiamo la base con un foglio di carta forno. Appoggiamo lì dentro la frolla facendola salire bene anche sulle pareti. Quindi la farciamo con la crema al limone.

6. Preriscaldiamo il forno a 180° per qualche minuto e poi infiliamo lo stampo nella griglia centrale. Lasciamo cuocere la base della nostra crostata con crema di limone e kiwi per almeno 40 minuti sempre alla stessa temperatura.

7. Quando la base è pronta la tiriamo fuori e aspettiamo che sia diventata tiepida. Prendiamo i kiwi, li sbucciamo e li tagliamo a fettine non spesse, perché la decorazione deve essere anche bella da vedere. Li appoggiamo a raggiera sulla superficie e possiamo già andare a tavola, senza bisogno di aggiungere gelatina e nemmeno zucchero a velo.