Bocconcini di tacchino con peperoni e patate: il mix perfetto per una cena veloce da urlo, la cottura? La scegli tu, in padella o al forno è buonissimo!

Quando voglio una cena che sappia di un gusto esplosivo, questi bocconcini di tacchino con peperoni e patate sono la mia salvezza. Sono saporiti, teneri, profumati e pure facili da fare. La combo carne bianca, verdure e aromi ti conquista al primo assaggio e non solo a te, pensa che anche i miei bambini ne vanno matti, sarà di certo lo stesso anche per i tuoi!

Bocconcini di tacchino con peperoni e patate
tacchino con peperoni e patate- ricettasprint.it

Nel piatto trovi un mix azzeccatissimo tra tacchino tenero, peperoni dolci e patate morbide, tutto insaporito con cipolla, olive, capperi e pomodori secchi che danno quel tocco in più che fa la differenza. Il risultato? I Bocconcini di tacchino con peperoni e patate, sono la certezza che cercavi in una cenetta piena di profumo e colore, perfetta per quando vuoi fare bella figura senza stare ore ai fornelli.

Nuggets di tacchino con peperoni e patate: il mix perfetto per una cenetta sbrigativa e saporita!

Ma non è tutto! Si, perché sai qual è la cosa che mi fa impazzire di più? Puoi cuocere tutto come vuoi, sia in padella per una versione più veloce e saporita, oppure al forno se vuoi una cena più rustica e da teglia da centro tavola. Insomma, zero stress e complicazioni ma con questi Bocconcini di tacchino con peperoni e patate, fai colpo proprio su chiunque, provare per credere. Allaccia il grembiule quindi, seguimi e iniziamo subito a prepararla!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti circa in padella 35-40 minuti in forno preriscaldato ventilato a 200 gradi

Ingredienti per i Bocconcini di tacchino con peperoni e patate

Per 4 persone

700 g di tacchino a tocchetti
2 peperoni rosso e giallo
1 cipolla grande
500 g di patate
2 cucchiai di olive taggiasche
1 bicchiere di vino bianco secco
30 g pomodori secchi sott’olio
Origano secco q.b.
Sale q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
2 cucchiai di capperi dissalati
Prezzemolo q.b.

Come si prepara il tacchino con peperoni e patate

Inizia col pelare le patate, tagliale a cubetti e mettile da parte. Pulisci i peperoni, elimina i semini, tagliali a listarelle e affetta la cipolla finemente. Ora prendi una padella bella capiente oppure prepara la teglia se vai di forno, versaci un po’ di olio, aggiungi cipolla, peperoni e patate e fai rosolare qualche minuto a fiamma media.

Leggi anche: Bistecca di tacchino con salsa tonnata: una variante più gusto che spacca addio fettina secca

Aggiungi i bocconcini di tacchino, mescola bene e sfuma con il vino bianco e quando l’alcol sarà evaporato, unisci i capperi, le olive taggiasche e i pomodori secchi tagliuzzati. Insaporisci tutto con un pizzico di origano e aggiusta di sale, dopodiché copri e lascia cuocere a fiamma medio bassa per 30 minuti, girando ogni tanto, finché le patate sono morbide e il tacchino tenerissimo, aggiungendo un po’ d’acqua all’occorrenza.

Leggi anche: Niente arrosto o braciole, questo rotolo di tacchino é tutta una sorpresa filante: sembra uscito da un pranzo della domenica

Se preferisci cuocerlo in forno invece, basta versare tutto in una teglia leggermente unta, aggiungi mezzo bicchiere di acqua o brodo, copri con un foglio di alluminio e inforna a 200 gradi per 35-40 minuti. Negli ultimi 10 minuti togli l’alluminio così si fa una crosticina deliziosa e appena è pronto da portare in tavola, aggiungi una spolverata di prezzemolo fresco. Vedrai che questi Bocconcini di tacchino con peperoni e patate, non solo ti risolvono la cena in quattro e quattr’otto ma mettono tutti d’accordo, te lo garantisco. Buon appetito!