Il pollo che fa la differenza, lo facciamo al curry ma verde. L’agrumato del lime poi, spacca tutto. Il pollo al curry verde con latte di cocco e lime, che figurone.
E’ un piatto che porta subito i profumi della cucina thailandese in casa, la prima volta che l’ho cucinato, avevo voglia di un piatto spezziato ma fresco, qualcosa che unisse cremosità e vivacità e il risultato è stato un pianto profumatissimo, equilibrato.

Questo secondo piatto, è capace di conquistare anche chi non è abituato alle spezie intense. Il curry verde ha un carattere più aromatico rispetto ad altri tipi di curry grazie alla presenza di erbe fresche e peperoncini verdi.
Pollo al curry verde
Il latte di cocco addolcisce i toni più piccanti e dona una cremosità che avvolge il palato, mentre il lime con il suo succo e la sua scorza regala un tocco finale che illumina il piatto. E’ una combinazione che fa viaggiare senza spostarsi da casa.
Ingredienti
- petto di pollo 600 g
- pasta di curry Verde 2 cucchiaini
- latte di cocco 400 ml
- cipolla rossa 1
- aglio due spicchi
- zenzero fresco
- 2 peperoni verdi
- olio di semi tre cucchiaini
- salsa di soia due cucchiai
- scorza di limone u
- Coriandolo fresco qualche foglia per guarnire
Il pollo che fa la differenza, lo facciamo al curry ma verde. La dolcezza del miele poi, spacca tutto. Procedimento
Taglia il pollo in bocconcini e tienili da parte, in una padella capiente scalda l’olio e aggiungi la cipolla affettata, l’aglio e lo zenzero grattugiato. Fai soffriggere per qualche minuto fino a che sprigionano tutto il loro aroma. Aggiungi la pasta di curry verde e mescola bene per farla tostare leggermente, pulisci i bocconcini di pollo e lasciali rosolare finché cambiano colore.
Come fare il pollo al curry verde
Versa il latte di cocco e mescola bene, aggiungi il peperone verde tagliato a striscioline e lascia cuocere a fuoco medio per circa 15 minuti fino a quando il pollo è tenero e la salsa si addensata leggermente. Regola di sale e aggiungi un filo di salsa di soia al momento di servire, completa con succo e scorza di lime e qualche foglia di coriandolo fresco. Il risultato è un piatto profumato cremoso o speziato e fresco che porta in tavola un tocco esotico irresistibile.