Il+pollo+con+le+pesche+non+%C3%A8+fantascienza%2C+ma+un+secondo+delicato+che+stasera+porto+in+tavola
ricettasprint
/il-pollo-con-le-pesche-non-e-fantascienza-ma-un-secondo-delicato-che-stasera-porto-in-tavola/amp/
Secondo piatto

Il pollo con le pesche non è fantascienza, ma un secondo delicato che stasera porto in tavola

Il pollo con le pesche non è fantascienza, ma un secondo delicato che stasera porto in tavola. Una ricetta che non immaginavi possibile.

Questa ricetta è semplice e veloce, ideale per una cena gustosa senza troppi passaggi. Il pollo resta morbido e succoso, e le pesche aggiungono dolcezza naturale. Non serve essere esperti in cucina: basta seguire i passaggi uno alla volta.

pollo con le pesche e miele ricettasprint.it

Gli ingredienti sono facili da trovare in qualsiasi supermercato. Il miele e le pesche creano un condimento leggero ma saporito che si attacca bene al pollo. Non serve aggiungere altro per ottenere un piatto equilibrato.

Pollo con pesche e miele

Può essere servito con un contorno semplice, come insalata o verdure al vapore. È un piatto perfetto anche per una cena in famiglia o quando vuoi qualcosa di diverso dal solito pollo alla piastra.

Ingredienti per 4 persone

  • Petti di pollo 600 g
  • Pesche mature 2 grandi
  • Miele 2 cucchiai
  • Succo di limone
  • Olio extravergine d’oliva
  • Rosmarino
  • Sale
  • Pepe nero

Il pollo con le pesche non è fantascienza, ma un secondo delicato che stasera porto in tavola. Procedimento

Taglia i petti di pollo a fettine sottili o pezzettini e prepara una marinata con olio, miele, succo di limone, sale, pepe e rosmarino tritato. Metti il pollo nella marinata e lascialo riposare per almeno 20 minuti. Nel frattempo lava le pesche, tagliale a spicchi e tienile da parte. Scalda una padella antiaderente a fuoco medio, versa il pollo e falla cuocere per circa 5 minuti per lato fino a doratura.

Come si fa il pollo con pesche e miele

Quando il pollo è quasi cotto, aggiungi le pesche e lascia cuocere altri 5 minuti, mescolando delicatamente per non rompere la frutta. Controlla che il pollo sia ben cotto e che le pesche siano leggermente caramellate. Servi subito, distribuendo bene il condimento sopra le fette di pollo. È un piatto dolce e salato, semplice, veloce e molto gustoso.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Non è la solita pasta con le alici, è una pasta che apre le porte all’autunno anche se fa caldo

Non è la solita pasta con le alici, è una pasta che apre le porte…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Il pesce spada alla Eoliana lo provi e non lo lasci più, la vera chicca è il condimento saporito che avvolge tutto

Il pesce spada alla Eoliana è un trionfo di sapori estivi, freschezza e gusto che…

9 ore ago
  • Primo piatto

Questo risotto zucca e zafferano mi mancava proprio, ma non lesso nulla: così ha tutto più sapore

Il risotto zucca e zafferano dei sogni di tutti è qui: leggero, cremoso e saporito…

10 ore ago
  • Primo piatto

Tutti amano le lasagne, ma c’è un’alternativa vegetariana che spiazza e ribalta le convinzioni: con un pizzico di croccantezza faccio bingo

Nessuno deve rinunciare al piacere delle lasagne, anche quelli che non mangiano la carne: io…

11 ore ago
  • Dolci

Morbidissime e arricchite con la Nutella, queste si fanno in meno di 10 minuti

Adesso che l’estate sta per finire stanno tornando alcune vecchie abitudini in campo alimentare, come…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Con un pezzo di filetto e un po’ di fantasia cucino un secondo piatto spettacolare: è in crosta ma vedrai che nessuno indovinerà la ricetta

Non tutti i filetti in crosta si preparano allo stesso modo: questo è speciale sia…

14 ore ago