Il+profumo+dei+mandarini+si+sente+in+tutta+la+casa+quando+preparo+questa+torta%3A+frullo+e+metto+nell%26%238217%3Bimpasto%2C+se+la+divorano
ricettasprint
/il-profumo-dei-mandarini-si-sente-in-tutta-la-casa-quando-preparo-questa-torta-frullo-e-metto-nellimpasto-se-la-divorano/amp/

Il profumo dei mandarini si sente in tutta la casa quando preparo questa torta: frullo e metto nell’impasto, se la divorano

Adoro i mandarini, li metterei ovunque e quando ho scoperto come farci una torta non mi sono fatta sfuggire l’occasione: una vera bontà!

Ho trovato dei mandarini profumatissimi al mercato, non potevo non realizzare questa specialissima torta soffice frullata ai mandarini: una consistenza morbida e golosa che conquista fin dal primo morso.

torta soffice mandarini frullati ricettasprint

La frutta ci va nell’impasto, ma anche fuori e questo la rende veramente speciale, piace anche ai miei figli ed é perfetta per la colazione.

La ricetta più genuina e semplice che hai mai fatto, ti delizia in ogni momento della giornata

Chi dice che puoi mangiarla solo a colazione? Una fettina a merenda e ti cambia tutto il pomeriggio, arrivi a sera con il sorriso: accompagnala con una tazza di tè o un infuso e condividila con le amiche, vedrai che ti chiederanno subito la ricetta!

Potrebbe piacerti anche: La cioccolata calda ti è venuta uno schifo? Ascolta a me metti tutto nel frullatore e inforna a Natale stendi tutti con questa torta

Ingredienti
250 gr di farina 00
3 mandarini bio
200 gr di zucchero
3 uova

150 ml di olio di semi
Una bustina di lievito per dolci
Zucchero a velo q.b.
per guarnire:
4 mandarini bio
Un cucchiaio di zucchero di canna

Preparazione della torta ai mandarini frullati

Per realizzare questa ricetta, iniziate lavando bene i mandarini, sbucciateli ed eliminate i semi quindi frullateli interi fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. In una ciotola capiente sbattete le uova con lo zucchero utilizzando una frusta elettrica fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso: aggiungete l’olio di semi a filo continuando a mescolare per amalgamare bene gli ingredienti. A questo punto incorporate la purea di mandarini frullati, mescolando delicatamente fino ad ottenere un impasto omogeneo: prendete un’altra ciotola, setacciate la farina insieme al lievito per dolci ed unite gli ingredienti secchi alla parte umida, mescolando delicatamente con una spatola. Fate attenzione a non lavorare troppo l’impasto, quindi preriscaldate il forno a 180 gradi ed imburrate ed infarinate uno stampo per torta di circa 22-24 centimetri di diametro oppure rivestitelo con carta da forno. Sbucciate anche i restanti mandarini e tagliateli a fette se riuscite, quindi metteteli da parte. Versate l’impasto nello stampo e cuocete per circa 35-40 minuti: quando la torta sarà gonfia e dorata, estraetela e distribuite i mandarini a fette sgocciolati sulla superficie, poi cospargete con lo zucchero di canna ed ultimate la cottura. Per verificare che sia pronta, inserite uno stecchino al centro e se esce pulito, vuol dire che é cotta. Estraete la torta dal forno e lasciatela raffreddare nello stampo, poi sformatela e trasferitela in un piatto da portata: sentirete che dolce freschezza!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

20 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

50 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago