Quando porto in tavola questo piatto, la cena diventa una festa e nessuno riesce a resistere: neanche il tempo di farle che assaltano il piatto!
Immagina di assaggiare un boccone croccante all’esterno, ma morbido e filante all’interno. Ecco, le mie crocchette con prosciutto cotto sono proprio così: un mix perfetto di sapori e consistenze che ti faranno innamorare al primo morso.
Quando le preparo, so già che saranno un successo: tutti a tavola se le spazzolano senza pensarci due volte, grandi e piccoli. È una di quelle ricette che ti riempiono di calore e ti fanno sentire coccolato, come solo il cibo fatto con amore sa fare.
Inutile dire che il prosciutto cotto aggiunge quel tocco speciale che rende le crocchette ancora più golose, é come una sorpresa gustosa che si svela man mano che mordi fino ad arrivare al cuore di formaggio fuso. Preparare questa ricetta non è difficile, ma richiede un po’ di impegno e dedizione: ti assicuro però che ne vale assolutamente la pena! Una volta che le porterai in tavola, ti sentirai ripagato per tutto il lavoro svolto e visto che tutti ne vanno matti, non resterà nemmeno una briciola. Che ne dici, ci mettiamo insieme ai fornelli?
Ingredienti
Per realizzare queste crocchette filanti di prosciutto, iniziate lessando le patate in abbondante acqua: poi pelatele e schiacciatele, lasciandole raffreddare completamente in un recipiente capiente. Trascorso il tempo di raffreddamento aggiungete l’uovo, il parmigiano grattugiato, un pizzico di sale e pepe e mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
Aggiungete il prosciutto cotto a cubetti ed amalgamate: se il composto dovesse risultare troppo molle, aggiungete poca farina alla volta fino ad ottenere una consistenza lavorabile. Prelevate piccole quantità, formate delle crocchette ponendo al centro un po’ di provola a cubetti, poi passatele nel pangrattato, premendo leggermente per farlo aderire bene.
Trasferite le crocchette in frigorifero e fatele riposare per mezz’ora, fatto ciò scaldate abbondante olio di semi in una casseruola capiente e friggete le crocchette finché saranno dorate e croccanti. Scolatele su carta assorbente e servite calde, così da poter gustare il cuore filante di formaggio fuso all’interno.
Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e…
Meno di mezzo chilo di zucchine e un po' di ricotta, viene fuori questa torta…
Con questi pancake alla zucca la colazione e la merenda avranno tutto un altro sapore:…
La mia pasta veloce ai 4 formaggi è la ricetta svuotafrigo più intelligente e gustosa…
Ancora una volta la cucina della tradizione batte tutti, perché bastano ingredienti semplici per una…
C’è stato un tempo in cui bastava un gesto con il gomito piegato e una…