Il segreto per preparare riso e fagioli cremosi proprio come quelli della nonna è aggiungere questo ingrediente semplice che avrai in cucina sicuramente.
Se desideri preparare riso e fagioli cremosi e non il solito piatto brodoso, devi seguire la ricetta della nonna che di certo non ti deluderà e renderà speciale e cremoso questo classico primo piatto.
Mia nonna lo preparava spesso questo piatto e non solo in inverno anche nelle altre stagioni, devo dire che era sempre ben gradito, che ne dici vuoi scoprire la sua ricetta? Non devi fare altro che leggerla e metterti all’opera.
Mia nonna quando prepara riso e fagioli aggiunge sempre un po’ di passata di pomodoro e devo dire che rende speciale il piatto. Non basta questo, lei dopo aver cotto i fagioli secchi li mette in pentola e aggiunge acqua o brodo vegetale dipende se ce l’ha e lascia cuocere anche il riso, così si amalgamo bene sapori e profumi. Segui la ricetta e vedrai che successone.
Ingredienti per 4 persone
250 g di riso
Per poter preparare questo piatto di pasta iniziamo a lavare i fagioli secchi, mettiamoli in una pentola con acqua abbondante che li copre e lasciamoli in ammollo per 8 ore o una notte intera. Trascorso il tempo cuociamo i fagioli, non appena saranno cotti, togliamoli dalla pentola.
Prendiamo una pentola e mettiamo l’olio extra vergine di oliva, la cipolla affettata, l’aglio intero e lasciamo soffriggere un pochino. Uniamo il sedano lavato e sminuzzato, versiamo i fagioli borlotti secchi, la passata di pomodoro, sale e rosmarino, copriamo con poca acqua.
Leggi anche: Con i funghi e il gorgonzola preparo oggi un primo piatto raffinato ed elegante, lo divoreranno tutti
Leggi anche: Da quando a mio figlio con gli amici gli preparo questa piatto di pasta, ho finito di tribolare in cucina
Lasciamo cuocere e portiamo ad ebollizione, aggiungiamo poi il riso e lasciamo cuocere, giriamo di tanto in tanto per evitare che si attacchi al fondo della pentola.
Leggi anche: Hai mai fatto la bolognese con i peperoni? È fantastico, faccio un figurone anche nelle grandi occasioni!
Se noti che si sta asciugando troppo il sughetto, puoi aggiungere acqua calda, mescoliamo sempre e spegniamo solo quando il riso sarà cotto. Serviamo nei piatti e gustiamo.
Buon Appetito!
Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…
Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…