C’è un modo semplice ed efficacissimo per portare a tavola runa carne succosa, saporita e buonissima: la marinatura funziona davvero
Per chi la ama, una bella fetta di carne alla griglia, sulla bistecchiera o in padella è il massimo che possa sognare. Ma se è marinata, vale il doppio e chi di solito la mangia così lo sa benissimo. Una tecnica semplice, ma con le sue regole. Se le rispettiamo, la carne avrà un altro sapore e le cene saranno differenti.
In pratica, la carne dovrà rimanere in ammollo per un tempo prestabilito in un mix di liquidi, erbe e spezie scelti non a caso. Nella marinata, per convenzione e perché funziona, ci deve essere sempre una parte acida che aiuta a liberare le proteine prima della cottura. Può essere del vino, della birra, del succo di limone, dell’aceto.
Ma anche una parte grassa che evita di far disidratare la carne prima della cottura: l’olio d’oliva è perfetti. Infine erbe aromatiche fresche e spezie, quelle che più ci piacciono. Ma per quanto tempo la carne deve restare a marinare? Calcoliamo dalle 2 alle 4 ore per le carni bianche, compreso il maiale, e dalle 4 alle 6 ore per le carni rosse.
Ingredienti:
250 ml vino rosso
Prendiamo una pirofila rettangolare e mescoliamo subito il vino rosso con l’olio extravergine. Giriamo con un cucchiaio in modo da ottenere un’emulsione piuttosto densa.
Passato il tempo del riposo non ci resta che la cottura. Quella più indicata è sempre sulla griglia o almeno con una bistecchiera in ghisa. La mettiamo a scaldare bene con la fiamma alta e intanto scoliamo perfettamente le fette di carne dalla loro marinatura.
E se la cuociamo in padella? Nessun problema, il metodo è lo stesso. La mettiamo sul fuoco a fiamma alta e la lasciamo cuocere dopo averla scolata, sempre a fiamma alta 1 minuto e mezzo per lato. Quindi abbassiamo al minimo e la lasciamo ancora 2 minuti per lato. In entrambi i casi, bistecchiera o padella, si sala solo alla fine, è la regola base
L'orata all'arancia al cartoccio è una vera bontà: delicata e saporita, perfettamente bilanciata, ti spiego…
Questa pizza veloce e croccantina senza lievito la impasti in 10 minuti, metti in forno…
Quando prepari un primo piatto tutto con le tue mani è più bello e dà…
C’è qualcosa di nuovo dietro le casse di Lidl. No, non parliamo di un nuovo…
Non è la solita base di pasta sfoglia e non è il classico ripieno: ecco…
Sai a cosa serve il cassetto sotto al forno? Non è come pensi, scopri il…