Ricetta furba per festeggiare il carnevale con dolcezza ma senza eccessi, prepariamo delle finte ciambelle in versione light.
State seguendo una dieta e non volete quindi fare strappi alla regola? Per un carnevale goloso quindi, ma senza sensi di colpa oggi possiamo gustare un dolce strepitoso e furbissimo che contiene pochissime calorie, ecco le finte ciambelle in versione light.
L’impasto pratico e goloso seppur leggero é perfetto per essere utilizzato anche come più vi piace, per realizzare le più gustose basi per torte, muffin, plumcake, pasticcini e chi più ne ha più ne metta, insomma un’autentica scoperta, imparare a prepararla sarà una vera salvezza, si realizza in pochissimo tempo e una volta pronto per qualunque sia l’utilizzo, vi assicurerà una morbidezza eccezionale, un profumo delicato di vaniglia o quello che preferite e un successo garantito, per non parlare del fatto che essendo light potrete gustarlo senza avere assolutamente sensi di colpa.
Insomma non perdiamoci in chiacchiere e passiamo subito alla ricetta qui elencata, scopriamo gli ingredienti e iniziamo subito.
Tempi di preparazione: 10 minuti
Tempi di cottura: 15 minuti
Ingredienti per 20 ciambelle
250 g di farina 00
250 g di farina Manitoba
100 g di maizena
100 ml di latte
500 g di ricotta
4 uova
Per realizzare questa formidabile ricetta, per prima cosa versate in una ciotola capiente le uova e con l’aiuto di un frullino elettrico iniziate a montare, aggiungendo mano a mano il dolcificante o lo zucchero, mescolando per bene, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
A parte con una forchetta ammorbidite la ricotta e aggiungetela al composto di uova, continuando sempre a miscelare, dopodiché, incorporate la vaniglia e il latte, poi ottenuto un composto omogeneo incorporate un cucchiaio per volta le farine e la maizena, e solo quando saranno completamente amalgamate al composto aggiungete il lievito, dando un ultima mescolata.
Ottenuta una consistenza cremosa, densa e omogenea, é finalmente pronta per essere utilizzata come più preferite, potete aggiungere all’interno dell’impasto gocce di cioccolato o sostituire l’essenza di vaniglia con quella all’arancia, insomma personalizzatela con quello che più vi piace.
Passiamo poi alla cottura, riempite degli stampi in silicone a ciambella, oppure classici imburrati e infarinati, fino 3/4 dello stampo e cuoceteli per circa 15 minuti a 180 gradi in forno ventilato. Trascorso il tempo di cottura sfornate e lasciate raffreddare prima di farcirli come più vi piace. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…