Se volete stravolgere il sabato sera o un apertivo tra amici, realizzate l’Impasto per pizze al formaggio, con questi ingredienti avranno un altro sapore e potrete farcirle con quello che più vi piace.
Oggi vi proponiamo una vera e propria ricetta travolgente, speciale già dalle basi per un aperitivo gustoso, feste di famiglia o per un sabato sera strepitoso, ecco l’Impasto per pizze al formaggio, preparato con questi ingredienti avranno un altro sapore e potrete farcirle con quello che più vi piace.
L’impasto come accennato ha l’aggiunta di alcuni ingredienti che non ci sono solitamente nel classico impasto per pizze, andremo a sostituire l’acqua con il latte, questo farà in modo che resti morbido all’intero e croccante fuori, in più andremo ad aggiungere il mascarpone e una spolverata di parmigiano. Come potete immaginare sarà perfetto anche così, associandolo ad una copertura semplice, ma come le classiche pizze potete aggiungere qualunque cosa.
È talmente semplice e veloce, che potete realizzarlo anche poco prima della cena, dato che necessita di soli 30 minuti di riposo. Dunque non perdiamoci in chiacchiere seguite le indicazioni passo passo e realizziamolo subito.
Leggi anche: Sembra una focaccia o una pizzetta, ma si tratta di un pane turco morbidissimo
Leggi anche:
Tempi di preparazione: 20 minuti
Tempo di attesa: 30 minuti
Ingredienti per circa 15 pizzette o 4 pizze
500 g di farina Manitoba per pizze
350 g di farina 00
380 ml di latte
1 bustina di lievito istantaneo
8 g di sale
1 cucchiaino colmo di zucchero
Per preparare questa soffice ed irresistibile bontà, per prima cosa, versate in una ciotola la farina manitoba e quella 00, aggiungete il lievito, il sale, il mascarpone, un pò di basilico tritato il parmigiano e il burro, iniziate a lavorare l’impasto con le mani fino ad ottenere un composto sbriciolato. Incorporate il latte tiepido poca per volta e continuate a lavorare l’impasto, fino a che il tutto risulti morbido e appiccicoso, a questo punto, trasferitevi un un piano leggermente infarinato e iniziate a lavorarlo un pó in modo da attivare il lievito e rendere l’impasto compatto, liscio ed omogeneo. ( se serve asciugate con l’aggiunta di un altro pò di farina senza esagerare)
Ora dividete il panetto in palline da circa 60 g se preferite farle di piccole dimensioni oppure in 4 parti. Arrotolate tra le mani e sistematele su una teglia, foderate da carta da forno e copritele con un canovaccio inumidito e lasciatele riposare in forno riscaldato a 40 gradi poi spento ma con la luce accesa per circa 30 minuti.
Leggi anche: Muffin super soffici alla Nutella e mascarpone, si sciolgono in bocca non puoi resistere
Trascorso il tempo di riposo, riprendete le palline di impasto e stendetele con le mani o con un matterello non troppo sottili e create un solco al centro. Aiutandovi con un cucchiaio conditele con un pò di olio e l’aggiunta degli ingredienti che preferite. Cuocetele infine, in forno preriscaldato in modalità ventilato a 200 gradi per circa 8/10 oppure 12/15 minuti, per quelle più grandi. Controllate la cottura che dovrà risultare dorata, quindi fate attenzione, perché a seconda del forno potrebbe variare il tempo di cottura, quindi sfornate e servite in tavola. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Vuoi avere la pancia piatta in pochi giorni? Fai come me prepara e bevi queste…
Non mi stresso con creme inutili e caloriche, con la mia crostata al cacao e…
I pomodori ripieni li facciamo tutti, ma io li imbottisco così e credimi sono un…
Da qualche tempo a questa parte, ho perso l’abitudine di comprare il gelato, compresi i…
Le abitudini a colazione contro i rischi cardiaci, che cos'è che devi assolutamente modificare già…
Questa sera mi sono dovuta reinventare a cena, così ho preso ciò che ho trovato…