Impepata+di+cozze+s%C3%AC+ma+alla+vecchia+maniera%2C+cos%C3%AC+%C3%A8+anche+meglio+che+al+ristorante
ricettasprint
/impepata-di-cozze-si-ma-alla-vecchia-maniera-cosi-e-anche-meglio-che-al-ristorante/amp/
Secondo piatto

Impepata di cozze sì ma alla vecchia maniera, così è anche meglio che al ristorante

La preparazione della pepata di cozze si fa alla vecchia maniera, così da renderla deliziosa come non mai, seguendo le regole della tradizione… e potresti anche riuscirci meglio dei ristoranti.

Tutto in cucina può essere realizzato in casa, compresa la pepata di cozze. Quando pensi che solo nei ristoranti la gusti come desidereresti, sappi che mettersi in gioco con questa ricetta può diventare davvero molto più facile di quanto tu stessa possa immaginare.

D’altronde, per la classica pepata di cozze, così come vuole la vecchia scuola, ciò che dobbiamo fare è entrare in azione con pochissimi ingredienti, in modo tale da ottenere un risultato decisamente perfetto, proprio come al ristorante. Poi gustala con fierezza e vedrai che diventerà il tuo asso nella manica.

Pepata di cozze alla vecchia maniera, la ricetta

Nel momento in cui facciamo riferimento alla pepata di cozze, infatti, stiamo comunque parlando di una ricetta che molto spesso mette confusione e paura. Non perché si tratti di un piatto particolarmente difficile, ma perché si crede di non essere all’altezza di realizzarlo in casa. Eppure, è molto più semplice di quanto possiate immaginare. Sappiate che gli unici ingredienti di cui avremo bisogno sono i seguenti:

  • 1 kg di cozze,
  • Pepe nero,
  • Prezzemolo,
  • Limoni.

Ecco come preparare la nostra pepata di cozze alla vecchia maniera

Iniziamo subito prendendo le nostre cozze, che vanno pulite alla perfezione; quindi, lasciate in ammollo all’interno di una ciotola almeno per una notte intera, così da eliminare tutti i residui di sabbia. Prima di procedere con questa operazione, però, sappiate che dovrete eliminare le cozze aperte o quelle con il guscio rotto.

Dopo il riposo in acqua, con un coltellino andiamo a rimuovere la barbetta e subito dopo grattiamo la superficie per eliminare tutte le impurità. In questa fase potete tranquillamente usare il coltello, ma se volete procedere in modo più accurato, prendete una spugnetta in acciaio (di quelle che usiamo per le padelle), purché sia nuova e mai usata prima, e strofinate tutta la superficie.

Sciacquiamole ancora una volta sotto acqua corrente e infine mettiamole in una padella abbastanza capiente, dove andremo ad aggiungere il pepe nero per procedere con la cottura. Copriamo con un coperchio e lasciamo che le cozze si schiudano leggermente. Prestate, anche in questo caso, moltissima attenzione, perché non ci vorranno più di quattro minuti.

Trascorso il tempo necessario, quando le cozze si saranno aperte, possiamo servire in tavola la nostra pepata, completandola con un po’ di prezzemolo fresco e succo di limone. Non dimenticate che, anche in questo caso, le cozze che non si sono aperte vanno sempre buttate via.

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Cipolle tagliate e intere sempre sode e fresche non è follia, se fai come me è possibile, sono certa che mi ringrazierai

Cipolle tagliate e intere come conservarle correttamente? Non è difficile fai come me e rimarranno…

7 ore ago
  • News

Soffrivo di meteorismo ed il gastroenterologo mi ha fatto passare tutto in un baleno, come ci è riuscito

Perché sorge il meteorismo? Quali sono le cause di quello che si pone in assoluto…

8 ore ago
  • Contorno

Tre generazioni in una sola ricetta, le zucchine alla scapece a casa mia si fanno solo così o niente: belle saporite

Ricetta vincente non si cambia, a casa mia le zucchine alla scapece si fanno solo…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Ho fritto le melanzane per fare un contorno, è finita che i miei figli le hanno spazzolate a cena: quasi non ci arrivavano in tavola

Melanzane fritte croccanti, le ho fatte diverse dal solito ma erano talmente buone che i…

10 ore ago
  • Finger Food

Questi gnocchi li faccio con soli 2 ingredienti, quando li servo in tavola nessuno ci crede mai, ma mi chiedono subito il bis

Ebbene sì, in vista della cena di questa sera ho pensato di servire in tavola…

11 ore ago
  • Dolci

Gelato con gocce di cioccolato super goloso, lo preparo sempre per i miei bambini

Durante la stagione estiva, mi dedico sempre alla preparazione del gelato con le gocce di…

12 ore ago